Cucitura di tessuti pesanti, Attenzione cucitura di tessuti leggeri, Cucitura di tessuti elastici – Brother NX 600 Manuale d'uso
Pagina 67

Suggerimenti utili per la cucitura 61
2
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
Cucitura di tessuti pesanti
■ Se il tessuto è troppo spesso per il piedino premi-
stoffa
Se non si riesce ad inserire facilmente il tessuto
sotto il piedino premistoffa, sollevare ulterior-
mente la leva del piedino premistoffa per portare
il piedino nella posizione più alta.
■ Se si eseguono cuciture spesse ed il tessuto non
viene alimentato all’inizio della cucitura
Il piedino per zig-zag "J" è dotato di una funzione
che mantiene la leva del piedino premistoffa.
a Direzione di cucitura
a
Quando si incontra una cucitura che è troppo
spessa per passare sotto il piedino, sollevare la
leva del piedino premistoffa.
b
Premere il pulsante nero sul lato sinistro del
piedino. Mantenere premuto il pulsante ed
abbassare il piedino premistoffa.
c
Rilasciare il pulsante. Il piedino rimarrà allo
stesso livello della cucitura, consentendo l’ali-
mentazione del tessuto.
X
Una volta superato l’ostacolo, il piedino tor-
nerà alla posizione normale.
ATTENZIONE
Cucitura di tessuti leggeri
Quando si cuciono tessuti leggeri, la cucitura può
risultare non ben allineata o il tessuto può non essere
alimentato correttamente. In questi casi, porre sotto il
tessuto carta sottile o materiale stabilizzatore e cucirli
insieme al tessuto. Terminata la cucitura, strappare
via la carta in eccesso.
a Materiale stabilizzatore o carta
Cucitura di tessuti elastici
Imbastire prima i pezzi di tessuto, quindi cucire
senza tirare il tessuto.
a Imbastitura
1
● Se si cuce tessuto di spessore superiore a
6 mm (15/64 di pollice) o se il tessuto
viene spinto con troppa forza, l’ago
rischia di piegarsi o spezzarsi.
1
1
)GDVK%URWKHU,7BVJPOERRN3DJH0RQGD\0D\$0