Regolazione della tensione del filo, Tensione del filo – Brother NX 600 Manuale d'uso

Pagina 57

Advertising
background image

Regolazione della tensione del filo 51

2

— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —

Regolazione della tensione del filo

La tensione del filo superiore e quella del filo della spolina (tensione del filo) vanno regolate in modo da
essere uguali.

Tensione del filo

Se la combinazione di filo ed ago è adatta al tipo di
tessuto che si cuce (secondo quanto indicato nella
parte "Tipi di aghi e rispettivo uso" a Pagina 32), la
tensione del filo sarà automaticamente regolata al
punto giusto. Tuttavia, se la tensione filo preimpo-
stata non dovesse dare il risultato desiderato, o se si
cuce con un filo o un tessuto speciale, aumentare o
diminuire la tensione del filo superiore.

Tensione del filo corretta

Il filo superiore ed il filo della spolina devono
incrociarsi vicino al centro del tessuto. Sul diritto
del tessuto deve risultare visibile solo il filo supe-
riore; mentre sul rovescio deve essere visibile solo
il filo della spolina.

a Lato rovescio del tessuto
b Lato diritto del tessuto
c Filo superiore
d Filo della spolina

Il filo superiore è troppo teso

Se il filo della spolina risulta visibile sul diritto del
tessuto, il filo superiore è troppo teso.

a Lato rovescio del tessuto
b Lato diritto del tessuto
c Filo superiore
d Filo della spolina
e Il filo della spolina risulta visibile sul lato diritto del

tessuto.

Il filo superiore non è teso a sufficienza

Se il filo superiore risulta visibile sul rovescio del
tessuto, il filo superiore non è teso a sufficienza.

a Lato rovescio del tessuto
b Lato diritto del tessuto
c Filo superiore
d Filo della spolina
e Il filo superiore risulta visibile sul rovescio del tes-

suto.

1

2

3

4

1

2

3

4

5

5

1

2

3

4

)GDVK%URWKHU,7BVJPOERRN3DJH0RQGD\0D\$0

Advertising