Pannello operativo – Brother NX 600 Manuale d'uso
Pagina 6

Copertina E
Pannello operativo
Il pannello operativo, situato sulla parte anteriore destra della macchina da cucire, è costituito dal Display a cri-
stalli liquidi e dai tasti che consentono di specificare le varie impostazioni per la cucitura.
a Display a cristalli liquidi
Sul display a cristalli liquidi compaiono le impostazioni
per il punto selezionato ed i messaggi di errore relativi
ai problemi di funzionamento. Per visualizzare i diversi
elementi e selezionare le impostazioni, servirsi dei tasti
da b a i, descritti di seguito. Per i dettagli, consultare
la parte "Significato delle schermate del display a cri-
stalli liquidi" (pagina 10).
b Tasto guida della macchina da cucire
Premere questo tasto per visualizzare informazioni sul
funzionamento. Possono essere visualizzate descrizioni
semplici delle procedure di infilatura del filo superiore,
installazione della spolina, avvolgimento della spolina e
sostituzione del piedino premistoffa.
c Tasto di selezione punto
Premere questo tasto per selezionare il tipo di punto
desiderato.
d Tasto +
Premere questo tasto per aggiungere un motivo quando
si cuciono combinazioni di punti con caratteri o deco-
rativi.
e Tasto C
Premere questo tasto per eliminare un motivo aggiunto
per la cucitura di combinazioni di punti con caratteri e
decorativi.
f Tasti freccia
Utilizzare questi tasti per spostarsi nella direzione indi-
cata durante la selezione di un elemento visualizzato
sullo schermo. Inoltre,
può essere premuto per
selezionare un valore più basso e
per selezionarne uno più alto.
g Tasto OK
Premere questo tasto per applicare l’elemento selezio-
nato.
h Tasto indietro
Premere questo tasto per tornare alla schermata prece-
dente.
i Tasto delle impostazioni
Premere questo tasto per selezionare le impostazioni di
cucitura, come la cucitura con punti di fermatura/rin-
forzo automatici, o altre impostazioni come il cicalino
di funzionamento.
j Tasti dei punti
Utilizzare questi tasti per selezionare rapidamente uno
dei 12 punti più spesso utilizzati. Per i dettagli, consul-
tare la parte "Selezione del punto" (pagina 64).
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
)GDVK%URWKHU,7BVJPOERRN3DJH(0RQGD\0D\$0