Attenzione, Nota – Brother Innov-is 950 Manuale d'uso
Pagina 95

Cucitura di asole/Cucitura di bottoni 93
3
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
e
Regolare la larghezza del punto in modo tale
che sia pari alla distanza fra i fori del bottone.
f
Collocare il bottone nella posizione in cui sarà
cucito e abbassare la leva del piedino
premistoffa.
a Bottone
X
Il bottone è tenuto in posizione.
Promemoria
z Quando si cucitura bottoni a quattro fori,
cucire prima i due fori più vicini a sé.
Spostare quindi il bottone in modo che l'ago
vada nei due fori più vicini alla parte
posteriore della macchina da cucire;
procedere quindi nello stesso modo alla
cucitura degli ultimi due fori.
g
Ruotare il volantino verso di sé (in senso
antiorario) per verificare che l’ago scenda
correttamente nei due fori del bottone.
Regolare la larghezza del punto alla distanza
tra i fori del bottone.
ATTENZIONE
h
Iniziare a cucire.
Spostare il regolatore della velocità di cucitura
verso sinistra (In modo che la velocità sia
bassa).
X
La macchina da cucire si arresta
automaticamente dopo aver cucito i punti di
rinforzo.
Nota
z Non premere
(pulsante del tagliafilo).
i
Al termine della cucitura, far passare il filo
superiore sul rovescio del tessuto e annodarlo
con il filo della spolina.
Con le forbici, tagliare il filo superiore e quello
della spolina all’inizio della cucitura.
Terminata l’attaccatura del bottone, portare la leva di abbassamento alimentatore alla posizione (verso destra guardando dalla parte posteriore della macchina).
j
Terminata l’attaccatura del bottone, portare la
leva di abbassamento alimentatore alla
posizione
(verso destra guardando dalla
parte posteriore della macchina) e girare il
volantino per sollevare la griffa di trasporto.
Promemoria
z La leva di abbassamento alimentatore è
generalmente impostata sul lato destro.
● Assicurarsi che l’ago non tocchi il bottone
durante la cucitura; l’ago potrebbe
altrimenti piegarsi o rompersi.
a