Regolazione della lunghezza del punto, Attenzione regolazione della tensione del filo, Nota – Brother Innov-is 950 Manuale d'uso
Pagina 64

ELEMENTI DI BASE DELLA CUCITURA
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
62
Regolazione della lunghezza
del punto
È possibile regolare la lunghezza del punto per
eseguire punti più grossi o più fini.
Ogni pressione di
rende i punti più fini (più
corti).
Ogni pressione di
rende i punti più grossi (più
lunghi).
Promemoria
z
significa che non è possibile regolare
l'impostazione.
z Premere
per tornare alle impostazioni
predefinite.
ATTENZIONE
Regolazione della tensione
del filo
Potrebbe essere necessario cambiare la tensione del
filo a seconda del tessuto e del filo utilizzati.
■ Tensione del filo corretta
Il filo superiore ed il filo della spolina devono
incrociarsi vicino al centro del tessuto. Sul diritto
del tessuto deve risultare visibile solo il filo
superiore; mentre sul rovescio deve essere visibile
solo il filo della spolina.
a Lato rovescio del tessuto
b Lato diritto del tessuto
c Filo superiore
d Filo della spolina
■ Il filo superiore è troppo teso
Se il filo della spolina risulta visibile sul diritto del
tessuto, il filo superiore è troppo teso.
Nota
z Se il filo della spolina non è stato infilato
correttamente, il filo superiore potrebbe
risultare troppo teso. In questo caso,
consultare la parte "Installazione della
spolina" (pagina 27) e infilare nuovamente il
filo della spolina.
a Lato rovescio del tessuto
b Lato diritto del tessuto
c Filo superiore
d Filo della spolina
e Il filo della spolina risulta visibile sul lato diritto del tessuto.
Girare la manopola di tensione del filo verso
sinistra per allentare il filo superiore.
z
Se i punti sono troppo ravvicinati,
aumentare la lunghezza del punto.
Continuando a cucire punti troppo
ravvicinati si rischia di incurvare o
spezzare l’ago.
a
b
c
d
a
b
c
d
e