Brother Innov-is 950 Manuale d'uso
Pagina 172

170
RICAMO
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
• Salvare i file di dati di ricamo nella cartella principale o nelle cartelle sulla cartella principale del
supporto USB. Se un file di dati di ricamo viene salvato in una sottocartella, quel file non può essere
ripristinato dalla macchina. Salvare i file di dati di ricamo nel supporto USB come indicato nel grafico di
seguito.
a Cartella principale del supporto USB
b Sottocartella
• Il numero totale massimo di cartelle e file di dati che si possono salvare in un supporto USB è 200 (per
esempio, è possibile salvare 5 cartelle e 195 file di dati di ricamo in un supporto USB). Se vengono salvati
più di 200 file incluse le cartelle, i motivi di ricamo non possono essere trasferiti alla macchina perché
questa non può riconoscere i contenuti del supporto USB. In questo caso, diminuire il numero di file
(incluse le cartelle) salvati nel supporto USB.
• Inoltre, se i disegni da ricamo contengono una quantità troppo elevata di colori (questo numero può
variare all'interno dei disegni stessi), potrebbe non essere possibile trasferire un disegno da ricamo nella
macchina, anche se sul supporto USB è stato salvato un numero inferiore a 200 file (incluse le cartelle).
Anche in questa circostanza, sarà necessario ridurre il numero di file (incluse le cartelle) salvati sul
supporto USB.
■ Dati di ricamo Tajima (.dst)
• Quando viene importato un file .dst, l'unico modo per poter visualizzare il ricamo è quello di selezio-
nare il disegno (nome del file).
Premere quindi
per visualizzare il ricamo sulla schermata.
: Cartella
: File di dati di ricamo
*1) Non creare cartelle su una sottocartella.
*1)