Impostazione del punto, Regolazione della larghezza del punto, Attenzione – Brother Innov-is 950 Manuale d'uso
Pagina 63

2
Impostazione del punto 61
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
Impostazione del punto
Questa macchina è stata impostata con delle impostazioni predefinite per la larghezza e la lunghezza di
ciascun punto. Tuttavia, è possibile modificare qualsiasi impostazione premendo
nella schermata, quindi
seguire la procedura descritta in questa sezione.
Nota
z Non è possibile modificare le impostazioni per alcuni punti. Per i dettagli, consultare la parte "Tabella
impostazioni del punto" (pagina 72).
z Dopo essere state modificate, le impostazioni del punto ritornano ai valori predefiniti quando si spegne
la macchina o si seleziona un punto diverso prima di salvare le impostazioni del punto. Se si desidera
salvare le impostazioni, consultare la parte "Salvataggio delle impostazioni del punto" (pagina 67).
Regolazione della larghezza
del punto
È possibile regolare la larghezza del punto (larghezza
zig-zag) per eseguire punti più larghi o più stretti.
Ogni pressione di
restringe il punto zig-zag.
Ogni pressione di
allarga il punto zig-zag.
Promemoria
z
significa che non è possibile regolare
l'impostazione.
z Se è stato selezionato il punto diritto (posizione
sinistra dell’ago o punto elastico triplo), in
seguito alla modifica della larghezza del punto
viene modificata anche la posizione dell’ago.
Aumentando la larghezza
l’ago viene
spostato a destra; riducendola
l’ago viene
spostato a sinistra. Per i dettagli, consultare la
parte, "Modifica della posizione dell’ago"
(pagina 83).
z Premere
per tornare alle impostazioni
predefinite.
z Se il pedale reostato è collegato, è possibile
utilizzare il regolatore della velocità di
cucitura per regolare la larghezza zig-zag.
Per i dettagli, consultare la parte "Cucitura di
punti pieni utilizzando il regolatore della
velocità di cucitura" (pagina 106).
ATTENZIONE
z
Dopo aver regolato la larghezza del
punto, ruotare lentamente il volantino
verso di sé (senso antiorario) ed
assicurarsi che l’ago non tocchi il piedino
premistoffa. Se l’ago urta il piedino
premistoffa, può piegarsi o spezzarsi.