Esecuzione dei ricami passo dopo passo – Brother Innov-is 950 Manuale d'uso
Pagina 139

Esecuzione di un ricamo accurato 137
4
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
Esecuzione dei ricami passo dopo passo
Le operazioni principali per eseguire un ricamo sono le seguenti.
p
p
p
p
p
p
p
p
1
Applicazione del piedino
premistoffa
Montare il piedino per ricamo “Q”.
Per i dettagli relativi all'applicazione del piedino per ricamo, consultare
la parte "Applicazione del piedino per ricamo" (pagina 138).
2
Controllo dell’ago
Utilizzare un ago che corrisponda al tessuto.
Per i dettagli relativi alla sostituzione dell'ago, consultare la parte
"Sostituzione dell'ago" (pagina 41).
3
Applicazione dell'unità per
ricamo
Montare l'unità per ricamo.
Per i dettagli relativi all'applicazione dell'unità per ricamo, consultare la
parte "Applicazione dell'unità per ricamo" (pagina 141).
4
Impostazione del filo della
spolina
Per il filo della spolina, avvolgere il filo della spolina per ricamo e
collocarlo in posizione.
Per i dettagli relativi all'impostazione del filo della spolina, consultare la
parte "Avvolgimento/installazione della spolina" (pagina 22).
5
Preparazione del tessuto
Applicare un materiale stabilizzatore al tessuto e inserirlo nel telaio per
ricamo.
Per i dettagli relativi alla preparazione del tessuto, consultare la parte
"Preparazione del tessuto" (pagina 144).
6
Applicazione del telaio per
ricamo
Applicare il telaio per ricamo all’unità per ricamo.
Per i dettagli relativi all'applicazione del telaio per ricamo, consultare la
parte "Applicazione del telaio per ricamo" (pagina 148).
7
Selezione del disegno
Attivare l'alimentazione e selezionare un disegno da ricamo.
Per i dettagli relativi alla selezione dei disegni da ricamo, consultare la
parte "Selezione dei disegni da ricamo" (pagina 150).
8
Controllo del layout
Controllare e regolare le dimensioni e la posizione del ricamo.
Per i dettagli relativi alla regolazione del layout e delle dimensioni,
consultare la parte "Regolazione del layout e delle dimensioni" (pagina
162).
9
Impostazione del filo per
ricamo
Impostare il filo per ricamo secondo il disegno.
Per i dettagli relativi all'impostazione del filo, consultare la parte
"Infilatura superiore" (pagina 31).