Nota – Brother Innov-is 950 Manuale d'uso
Pagina 31

Avvolgimento/installazione della spolina 29
1
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
Nota
z Se il filo non è inserito correttamente
attraverso la molla di regolazione della
tensione dell'alloggiamento della spolina, la
tensione del filo potrebbe risultare
inadeguata (pagina 62).
a Molla di regolazione della tensione
i
Reinstallare lo sportello della spolina.
Inserire la linguetta dell’angolo inferiore sinistro
dello sportello della spolina, quindi premere
leggermente dal lato destro.
a Linguetta
b Angolo inferiore sinistro
X
L’infilatura della spolina è terminata. È
possibile iniziare a cucire senza estrarre il
filo della spolina.
Infilare quindi il filo superiore. Continuare con
la procedura in "Infilatura superiore" (pagina
31).
Promemoria
z Quando si creano arricciature o prima della
trapuntatura a moto libero, occorre prima di
tutto estrarre il filo della spolina seguendo la
procedura descritta in "Quando l'estrazione
del filo della spolina potrebbe risultare
necessario".
■ Quando l'estrazione del filo della spolina
potrebbe risultare necessario
Quando si creano arricciature o prima della
trapuntatura a moto libero, occorre prima di tutto
estrarre il filo della spolina seguendo la procedura
sotto descritta.
a
Infilatura del filo superiore.
• Consultare la parte "Infilatura superiore"
(pagina 31).
b
Inserire la spolina nella navetta.
• Consultare i punti da
c
a
f
nella parte
"Installazione della spolina" (pagina 28).
c
Far passare il filo della spolina attraverso la
scanalatura.
Nota
z Non tagliare il filo con il tagliafilo.
z Togliere lo sportello della spolina.
d
Tenendo con delicatezza il filo superiore con
la mano sinistra, premere
(pulsante
Posizione ago) una volta o due per sollevare
l'ago.
a Pulsante di posizione ago
X
Il filo della spolina forma un occhiello
attorno al filo superiore e può essere estratto.
a
1
2
a
b
a