Cucitura di tessuti elastici – Brother Innov-is 5000 Manuale d'uso
Pagina 93

CUCITURA DI PUNTI
Pun
ti ut
ili
83
3
■ Cucitura di tessuti elastici
Quando si eseguono cuciture su tessuti elastici con
o
, cucire i punti per asola su un cordoncino.
!
Agganciare il cordoncino sulla parte poste-
riore del piedino premistoffa “A”. Inserire
le estremità nelle scanalature della parte
anteriore del piedino e legarle temporanea-
mente in tale posizione.
a Filo superiore
"
Abbassare il piedino premistoffa e iniziare a
cucire.
#
Al termine della cucitura, tirare delicata-
mente il cordoncino per rimuovere even-
tuali allentamenti e rifilare la parte in
eccesso.
■ Bottoni di forma particolare o bot-
toni che non entrano nel supporto
bottone
Utilizzare i segni sul righello del piedino premistoffa
per impostare le dimensioni dell’asola. Un segno sul
righello del piedino equivale a 5 mm (circa 3/16 in).
Aggiungere il diametro del bottone allo spessore e
quindi impostare la placca al valore calcolato.
a Righello del piedino
b Supporto bottone
c Somma completata di diametro + spessore
d 5 mm (circa 3/16 in)
Promemoria
Per asole a occhiello, praticare un foro
nell’estremità a fessura dell’asola con un pun-
zone per occhielli. Quindi, puntare uno spillo
lungo l’interno di una delle travette, inserire un
taglia asole nel foro praticato con il punzone e
tagliare in direzione dello spillo.
a Punzone per occhielli
b Spillo di imbastitura
Promemoria
Impostare la larghezza dei punti pieni secondo
la larghezza del cordoncino, quindi impostare
la larghezza dell’asola in modo che risulti 2-3
volte la larghezza del cordoncino.
a
b
a
Promemoria
Dopo aver utilizzato il taglia asole per aprire
l’asola, tagliare i fili.
Promemoria
Ad esempio, per un bottone con diametro di
15 mm (circa 9/16 in) e spessore di 10 mm
(circa 3/8 in), il righello deve essere impostato
su 25 mm (circa 1 in).
a 10 mm (circa 3/8 in)
b 15 mm (circa 9/16 in)
a
b
d
c
a
b