Brother Innov-is 5000 Manuale d'uso
Pagina 225

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Ap
pe
ndi
ce
215
8
Impossibile abbas-
sare il piedino pre-
mistoffa con
l’apposita leva
Il piedino premistoffa è stato sollevato utilizzando
il pulsante “Alzapiedino premistoffa”.
Premere il pulsante “Alzapiedino premistoffa” per
abbassare il piedino premistoffa.
3
La tensione del filo
non è corretta
L’infilatura superiore non è corretta.
Attenersi ai passaggi per l’infilatura della mac-
china e infilare il filo in modo corretto.
25
La spolina non è impostata in modo corretto.
Impostare nuovamente la spolina.
22
Utilizzo di ago o filo non appropriato per il tessuto
selezionato.
Verificare la tabella delle “combinazioni Tessuto,
filo e ago”.
36
Il supporto del piedino premistoffa non è montato
in modo corretto.
Montare il supporto del piedino premistoffa in
modo corretto.
33
La tensione del filo non è impostata in modo cor-
retto.
Regolare la tensione del filo.
43, 154
Il carattere da rica-
mare non è realiz-
zato
Si è utilizzato il piedino premistoffa sbagliato.
Montare il piedino premistoffa corretto.
“TABELLA IMPO-
STAZIONI DEL
PUNTO”
Le impostazioni di regolazione del disegno sono
state specificate in modo errato.
Ricontrollare le impostazioni di regolazione del
disegno.
103
Non è stato utilizzato il materiale stabilizzatore
su tessuti leggeri o su tessuti elastici.
Applicare un materiale stabilizzatore.
102
La tensione del filo non è impostata in modo cor-
retto.
Regolare la tensione del filo.
43, 154
Il disegno da
ricamo non è
cucito in modo
corretto
Il filo è attorcigliato.
Tagliare il filo attorcigliato con forbici, ecc. e
rimuoverlo dalla guida del crochet, ecc.
—
Il tessuto non è stato inserito correttamente nel
telaio (il tessuto era allentato, ecc.).
Se il tessuto non è ben teso nel telaio, il disegno
potrebbe essere cucito in modo scadente o
potrebbe verificarsi un restringimento del dise-
gno. Impostare correttamente il tessuto nel telaio.
140
Non è stato applicato il materiale stabilizzatore.
Utilizzare sempre il materiale stabilizzatore, in
modo particolare quando si cuce su tessuti ela-
stici, leggeri o con ordito grezzo, oppure su tes-
suti che provocano il restringimento del disegno.
Per suggerimenti sul materiale stabilizzatore
appropriato, rivolgersi al proprio rivenditore auto-
rizzato.
138
Presenza di un oggetto vicino alla macchina; il
carrello o il telaio da ricamo ha urtato l’oggetto
durante la cucitura.
Se il telaio urta gli oggetti durante la cucitura, il
disegno verrà cucito in modo scadente. Non col-
locare oggetti nell’area di cucitura in modo da
evitare eventuali urti accidentali durante la cuci-
tura.
146
Il tessuto esterno al telaio interferisce con il brac-
cio di cucitura con impossibilità dell’unità da
ricamo di muoversi.
Reinserire il tessuto nel telaio da ricamo in modo
che il tessuto in eccesso risulti lontano dal brac-
cio di cucitura e ruotare il disegno di 180 gradi.
140
Il tessuto è troppo pesante; l’unità da ricamo non
è in grado di muoversi liberamente.
Collocare un libro grande e spesso o un oggetto
simile sotto la testa del braccio, in modo da solle-
vare leggermente il lato pesante e mantenerlo in
piano.
—
Il tessuto sporge dal tavolo.
Se il tessuto sporge dal tavolo durante il ricamo,
l’unità da ricamo non potrà spostarsi liberamente.
Posizionare il tessuto in modo che non sporga
dal tavolo oppure tenere il tessuto in modo da
impedirne il trascinamento.
146
Il tessuto è impigliato da qualche parte.
Fermare la macchina e posizionare il tessuto in
modo che non si impigli.
—
Il telaio da ricamo è stato rimosso durante la
cucitura (ad esempio, per reimpostare la spo-
lina). Il piedino premistoffa è stato urtato o spo-
stato durante la rimozione o il montaggio del
telaio da ricamo, oppure il telaio da ricamo è
stato spostato.
Se si urta il piedino premistoffa o si sposta l’unità
da ricamo durante la cucitura, il disegno non sarà
cucito in modo appropriato. Fare attenzione
quando si rimuove o si monta il telaio da ricamo
durante la cucitura.
150
Comparsa di
arricciamenti sulla
superficie del
tessuto quando si
ricama
La tensione del filo non è impostata in modo corretto. Regolare la tensione del filo.
154
La tensione del filo superiore non è impostata in
modo corretto per la combinazione di tessuto, filo
e disegno in uso.
Utilizzare il coperchio placca ago per ricamo.
146
La combinazione custodia della spolina e filo
della spolina non è corretta.
Modificare la custodia della spolina o filo della
spolina per utilizzare la combinazione corretta.
146
Problema
Causa
Soluzione
Pagina