Applicazioni, Se l’ago non prende la piega, Se l’ago prende troppa piega – Brother Innov-is 5000 Manuale d'uso
Pagina 83

CUCITURA DI PUNTI
Pun
ti ut
ili
73
3
&
Rimuovere i punti di imbastitura e girare il
tessuto.
a Rovescio del tessuto
b Diritto del tessuto
■ Se l’ago non prende la piega
Regolare la larghezza in modo che l’ago prenda
appena la piega, agendo sul tasto
nella scher-
mata della larghezza.
■ Se l’ago prende troppa piega
Regolare la larghezza in modo che l’ago prenda
appena la piega, agendo sul tasto
nella scher-
mata della larghezza.
Applicazioni
!
Utilizzare della colla per tessuto, un ade-
sivo spray temporaneo o un punto di imba-
stitura per attaccare l’applicazione al
tessuto.
*
In questo modo il tessuto non si muoverà durante la
cucitura.
a Applicazioni
b Colla per tessuto
"
Selezionare
o .
*
Regolare la lunghezza e la larghezza del punto in
modo che corrispondano alla forma, alle dimensioni
e alla qualità del materiale dell’applicazione (vedere
pagina 42).
#
Collegare il piedino premistoffa “J”. Verifi-
care che l’ago scenda appena oltre il bordo
dell’applicazione, quindi iniziare a cucire.
a Materiale applicazione
a Posizione di discesa dell’ago
Promemoria
I punti orlo invisibile non possono essere cuciti
se il punto di discesa sinistra dell’ago non
prende la piega. Se l’ago prende troppa piega,
il tessuto non potrà essere dispiegato e la
cucitura risultante sul diritto del tessuto appa-
rirà molto estesa con finitura non ottimale. Se
si verifica uno di questi casi, attenersi alle
istruzioni che seguono per risolvere il pro-
blema.
a
b
Promemoria
Per i dettagli di ciascun punto, fare riferimento
al “TABELLA IMPOSTAZIONI DEL PUNTO”
alla fine di questo manuale.
b
a
a
a