Infilatura manuale, Attenzione – Brother Innov-is 5000 Manuale d'uso
Pagina 37

INFILATURA SUPERIORE
Pr
ep
ara
zi
one
27
1
Infilatura manuale
L’infilatura automatica non può essere eseguita
quando si utilizza l’ago ad aletta, l’ago gemello o
un filo speciale con uno spessore uguale o supe-
riore a 130/20. In questi casi, infilare l’ago come
descritto qui sotto.
!
Accendere l’interruttore generale della
macchina.
"
Ruotare il volantino in modo che la linea
sulla macchina sia allineata con la linea sul
volantino.
a Linea sul volantino
#
Premere .
! Il tasto appare come
.
$
Sollevare la leva del piedino premistoffa.
%
Orientare il portarocchetto in modo che sia
puntato verso l’alto. Porre il rocchetto di
filo sul portarocchetto in modo che il filo si
svolga dalla parte anteriore del rocchetto.
a Portarocchetto
b Fermo per rocchetto
c Rocchetto di filo
Nota
Quando si preme il pulsante “Infilatura auto-
matica”, il piedino premistoffa sarà abbassato
automaticamente.
Se si utilizza una combinazione di ago e filo
non appropriata, il gancio potrebbe rimanere
preso nell’ago. In tal caso, rimuovere il gancio
dall’ago come descritto qui sotto.
ATTENZIONE
• Il vettore del filo dell’ago infilerà
automaticamente l’ago una volta premuto il
pulsante “Infilatura automatica”. Mantenere le
mani e altri oggetti lontano dall’area dell’ago,
in caso contrario possono verificarsi lesioni
personali.
15
8
10
9
11
5, 6
7
3
4, 12
13
14
1
2
Promemoria
Se la linea sulla macchina non è allineata con
la linea sul volantino, non è possibile infilare il
filo sulla macchina da cucire. Assicurarsi che
la linea sul volantino sia rivolta verso l’alto,
come mostrato nella figura sopra.
a
b
c
a