Trapuntatura con punti pieni – Brother Innov-is 5000 Manuale d'uso
Pagina 80

CUCITURA DI PUNTI
70
■ Trapuntatura con punti pieni
Per cucire con il punto pieno, utilizzare il pedale
reostato. Se si imposta la leva di regolazione velo-
cità per il controllo della larghezza del punto, è pos-
sibile effettuare minime variazioni nella larghezza
del punto durante la cucitura.
!
Collegare il pedale reostato (vedere pagina
39).
"
Selezionare
e montare il piedino pre-
mistoffa “J”.
#
Premere
nella schermata della lun-
ghezza per diminuire la lunghezza del
punto.
$
Premere
per utilizzare la leva di
regolazione velocità per il controllo della
larghezza del punto.
%
Impostare il comando di controllo lar-
ghezza su “ON”.
&
Premere .
! Il display tornerà alla schermata originale.
'
Iniziare a cucire
*
È possibile regolare la larghezza del punto durante la
cucitura spostando la leva di regolazione della velocità
di cucitura. Portare la leva verso sinistra per restringere
la larghezza del punto. Portare la leva verso destra per
aumentare la larghezza del punto. Le dimensioni delle
variazioni di larghezza si applicano su entrambi i lati
rispetto alla posizione centrale dell’ago.
a più stretto
b più largo
Promemoria
L’impostazione varia a seconda del tipo di tes-
suto e dello spessore del filo; tuttavia, la lun-
ghezza ottimale per il punto pieno è compresa
tra 0,3 e 0,5 mm (circa tra 1/64 e 1/32 in).
Promemoria
È possibile utilizzare la leva di regolazione velocità
per regolare la larghezza del punto. Utilizzare il
pedale reostato per regolare la velocità di cucitura.
a
b
J
Schizzo (linea)