Utilizzo della modalità ad ago gemello, Attenzione – Brother Innov-is 5000 Manuale d'uso
Pagina 39

INFILATURA SUPERIORE
Pr
ep
ara
zi
one
29
1
,
Abbassare la leva del piedino premistoffa.
-
Tenendo il filo con entrambe le mani, farlo
scorrere attraverso i guidafilo superiore e
inferiore della barra dell’ago.
a Guidafilo della barra dell’ago (superiore)
b Guidafilo della barra dell’ago (inferiore)
.
Far scorrere il filo attraverso la cruna
dell’ago dalla parte anteriore a quella poste-
riore.
/
Passare il filo sotto il piedino premistoffa e
tirarlo per circa 100-150 mm (circa 4-6 in)
verso la parte posteriore della macchina.
a 100-150 mm (circa 4-6 in)
0
Premere
per sbloccare tutti i tasti
e i pulsanti.
Utilizzo della modalità ad ago gemello
L’ago gemello può essere utilizzato esclusivamente
per i disegni che mostrano il simbolo
quando selezionati. Prima di selezionare un dise-
gno/punto, assicurarsi che tale punto possa essere
cucito con la modalità ad ago gemello (fare riferi-
mento alla pagina “TABELLA IMPOSTAZIONI DEL
PUNTO” alla fine di questo manuale).
!
Premere
e installare l’ago gemello
(vedere “SOSTITUZIONE DELL’AGO” a
pagina 34).
"
Eseguire l’infilatura manuale della macchina.
*
Seguire i passaggi relativi all’infilatura di un ago sin-
golo per eseguire la prima infilatura (vedere “Infila-
tura manuale” a pagina 27).
1
2
a
b
a
ATTENZIONE
• Utilizzare esclusivamente aghi gemelli studiati
per questa macchina (codice parte X59296-151).
Aghi di altro tipo potrebbero rompersi e causare
danneggiamenti.
• Quando si utilizza l’ago gemello, assicurarsi di
impostare la relativa modalità di funzionamento
della macchina. L’uso dell’ago gemello con la
macchina impostata in modalità ad ago singolo
può causare la rottura dell’ago e conseguenti
danneggiamenti.
• Non cucire con aghi piegati. L’ago potrebbe
rompersi e causare lesioni personali.
• Quando si utilizza l’ago gemello, assicurarsi di
utilizzare esclusivamente il piedino premistoffa “J”.
• Se si usa un ago gemello, si potrebbero
formare dei raggruppamenti di punti a
seconda del tipo di tessuto e di filo utilizzato.
In tal caso, usare il piedino per monogrammi
“N”.