HT instruments FULLTEST3 Manuale d'uso

Pagina 26

Advertising
background image

FULLTEST

3

IT - 25

5.4. TEST RIGIDITA’ DIELECTRICA

 Secondo quanto prescritto dalla norma

EN 60204-1, le apparecchiature elettriche devono essere

capaci di resistere a un test di tensione tra i conduttori attivi in cortocircuito di un circuito alimentato e
l'impianto di terra per almeno 1 s.

Il test è effettuato a un valore doppio dell'alimentazione nominale (o 1000 V, il più grande dei due

valori) 50 Hz. I componenti che non sopportano tale tensione di prova possono essere scollegati
prima di eseguire il test.

5.4.1. ATTENZIONE

RISCHIO DI SHOCK ELETTRICI

Il teste per macchine FULLTEST 3 fornisce alta tensione di potenza pericolosa. Secondo la normativa

EN 50191, occorre prendere le seguenti misure precauzionali prima di procedere con il test:

Bloccare l'accesso all'area potenzialmente pericolosa

.

Apporre cartelli di segnalazione (Attenzione! Alta tensione, pericolo di morte).

Installare fari luminosi (verdi, rossi) per garantire alta visibilità

.

Installare un interruttore di SPEGNIMENTO D'EMERGENZA nell'impianto di rete al di fuori della
zona pericolosa.

È consentito eseguire il test solo a personale qualificato sottoposto a regolare addestramento sotto
la supervisione di uno specialista

.

Utilizzare le sonde di sicurezza esclusivamente servendosi della protezione contro il contatto o
maneggiandole con entrambe le mani. Tenere sempre una sola sonda in una mano.

È proibito collegare un terminale di misura all'UUT lavorando al contempo con una sonda o tenere
entrambe le sonde in una sola mano.

È proibito toccare l'oggetto in esame durante il test. Se necessario, prendere ulteriori precauzioni (ad
es. copertura creata con tappetini isolanti) per proteggere l'operatore che esegue il test dal contatto

involontario con l'oggetto in esame.

Il test può avere inizio solo una volta che siano state prese tutte le precauzioni e le misure di sicurezza.

Assicurarsi che tutti gli interruttori dell'UUT siano chiusi al fine di controllare tutti i suoi componenti. Per
la misura, tutti i conduttori attivi (L1, L2, L3 e N) devono essere messi in cortocircuito.

Advertising