Serie lsb, Smontaggio della guarnizione ad anello, Montaggio della guarnizione ad anello – Xylem LSB Manuale d'uso

Pagina 26

Advertising
background image

Istruzioni per l’installazione, l’uso e la manutenzione

Serie LSB

LSB 100-italian

Pagina 24

Revisione 02

Articolo Nr. 771076131

Edizione 01/2010

Designazioni dei pezzi:

161

Coperchio corpo

210

Albero

230

Girante

412.21

O-Ring

412.32

O-Ring

433

Guarnizione ad anello

471Q

Coperchio raffreddamento

502.31*)

Anello a usura

527 a)

Collare di spallamento

542.31

Valvola di strozzamento

560 b)

Perno

904.31 a)

Perno filettato

904.32*)

Perno filettato

923

Dado girante

940.31

Linguetta

*)

optional

a)

non per tutte le versioni di guarnizione ad anello

b)

solo per guarnizioni ad anello con O-ring PTFE

Con riserva di apportare modifiche tecniche!

Dimensioni

nominali

guarnizione

ad anello

d

1

∅d

7

l

1K

A

B

d

L

QI, Q0

33

33

48 42,5 7,5

50

19 1/4-18

NPT

43

43

61

45

7,5 52,5 28 3/8-18

NPT

53

53

73 47,5 10 57,5 38 3/8-18

NPT

3. Smontaggio della guarnizione ad anello

Utilizzare per il montaggio il relativo disegno in

sezione e il Foglio caratteristiche allegato della

guarnizione ad anello.

Eseguire le operazioni di smontaggio e

disassemblaggio della pompa in conformità con le

istruzioni per il montaggio, l’uso e la manutenzione

fino al Capitolo 8.6 incluso.

Sfilare il collare (527) (se presente) e la parte

rotante della guarnizione ad anello (433)

dall’albero (210).

Consultare il Foglio caratteristiche allegato della

guarnizione ad anello per verificare se è

necessario allentare prima le viti di fissaggio sulla

guarnizione ad anello.

Smontare il coperchio del corpo (161) insieme al

coperchio del vano di raffreddamento (471Q).

Aiutarsi per l’estrazione con le viti esagonali

(901.42).

Sfilare la parte fissa della guarnizione ad anello

(433) e la valvola di strozzamento (542.31) dal

coperchio (471Q).

Pulire il foro di attacco (∅d

7

) del coperchio del

vano di raffreddamento (471Q) e la superficie

dell’albero (210).

.

Il riutilizzo di guarnizioni ad anello già utilizzate

per molto tempo, comporta il rischio di perdere

tenuta sulla superficie di scorrimento dopo il

rimontaggio delle guarnizioni. Si consiglia

dunque di sostituire la guarnizione con una

guarnizione ad anello nuova. La guarnizione ad

anello smontata può essere ritirata dal

costruttore e servire come guarnizione di

ricambio.

4. Montaggio della guarnizione ad anello

Utilizzare per il montaggio il relativo disegno in

sezione e il Foglio caratteristiche allegato della

guarnizione ad anello.

Si possono montare solo guarnizioni ad anello

per le quali è disponibile una dichiarazione di

conformità scritta secondo la Direttiva 94/9/CE.

Nel caso in cui dovessero essere cambiati i tipi

di guarnizione ad anello o il costruttore della

guarnizione stessa, è necessario verificare di

nuovo i dati della temperatura massima di

esercizio del mezzo pompato e della classe di

temperatura.

Mantenere la massima pulizia! Soprattutto le

superfici di scorrimento devono essere pulite,

asciutte e non danneggiate. Non applicare mai

lubrificanti sulle superfici di scorrimento della

guarnizione ad anello.

Solo nel caso in cui nell’imballo della guarnizione

ad anello di ricambio sia contenuto del lubrificante,

utilizzare quest’ultimo.

Utilizzare grassi od oli minerali solo se si è

assolutamente certi che gli elastomeri della

guarnizione ad anello siano resistenti all’olio.

Non utilizzare silicone.

Utilizzare solo lubrificanti per i quali si è certi

che tra essi e il mezzo pompato non possano

instaurarsi reazioni pericolose.

Preparare tutti i pezzi necessari per facilitare il

montaggio. L’efficacia dei lubrificanti è di breve

durata, quindi si perdono la scorrevolezza e di

conseguenza la regolazione automatica degli

elastomeri.

Non spingere mai gli elastomeri su spigoli acuti.

Se necessario, utilizzare idonei dispositivi di

montaggio.

Spingere con cautela la valvola di strozzamento

(542.31) nel coperchio del vano di raffreddamento

(471Q).

Spingere premendo con uniformità la parte fissa

della guarnizione ad anello nel coperchio del vano

Advertising