Xylem HYDROVAR (HV2.1 - 3.45) Manuale d'uso

Pagina 8

Advertising
background image


8

2 Schema di impianto per il sistema di aumento della pressione
Le due figure mostrano la struttura tipica di un sistema per l'aumento della pressione con una
o più pompe Hydrovar. Il sistema può essere allacciato direttamente alla rete locale,

prevedendo un interruttore di pressione di alimentazione sul lato aspirazione come sicurezza

in caso di carenza d’acqua.

Sistema con una pompa

Sistema con più pompe

(1)

Pompa Hydrovar

(2)

Serbatoio a membrana

(3)

Scatola di commutazione

(4)

Valvola di intercettazione

(5)

Dispositivo antiriflusso

(6)

Interruttore pressione

alimentazione

(7)

Manometro

(8)

Trasmettitore pressione

(9)

Rubinetto svuotamento


2.1 Serbatoio a membrana
Il serbatoio a membrana viene collegato sul lato mandata dopo la pompa; serve per
immagazzinare la pressione del sistema per eseguire il disinserimento automatico
dell’impianto (cessazione d’uso). Quando si utilizza l’HYDROVAR, non è necessario disporre di
serbatoi di grande volume.
Il serbatoio a membrana deve resistere alla pressione d’impianto.
Il serbatoio a membrana deve avere una capacità superiore almeno del 10% al valore della
portata massima (in l/min) di una pompa (vale anche per impianti con più pompe).

Esempio:
Portata massima della pompa = 250 litri al minuto
Capacità del serbatoio a membrana = 250x0.10 = 25 litri

Impostazione della pressione di precarica:

Solldruck / required pressure

Attenzione: La pressione di precarica corretta può essere controllata o impostata

solo quando l’impianto non è sotto pressione.

pressione

pressione di precarica

Advertising