Xylem HYDROVAR (HV2.1 - 3.45) Manuale d'uso

Pagina 47

Advertising
background image


47

Passare al parametro successivo premendo ¾
9.13 Compensazione del punto di zero del sensore
Compensazione del punto di zero (4 mA) dei singoli sensori.

Questo parametro è assolutamente indispensabile negli impianti con più pompe!

REGOLA SENSORE?

П

+ Р

Durante la compensazione con sensore di pressione

collegato, il sistema non deve essere sotto pressione.
La compensazione viene eseguita premendo
contemporaneamente i due tasti Ï e Ð.

REGOLA SENSORE?

Regolato

Questa indicazione conferma che la compensazione è
riuscita.

REGOLA SENSORE?

Fuori campo

Questa indicazione compare quando non è stato
possibile eseguire la compensazione.
In tal caso è necessario togliere pressione da tutto

l’impianto.

Passare al parametro successivo premendo ¾

9.14 Curva caratteristica dei sensori

CARATTERISTICA SENSORE

Lineare

Base interna di calcolo del segnale di valore reale
(4-20mA)

Impostazioni possibili e relative applicazioni:

lineare:

controller pressione, pressione differenziale, livello, temperatura,

regolazione portata (induttiva o meccanica)

quadra:

regolazione portata con diaframma di misura e trasmettitore pressione
differenziale

Passare al parametro successivo premendo ¾

9.15 Impostazione del campo di misura del sensore
Prima di poter modificare la norma, è necessario selezionare l’unità di misura corretta (vedi
Capitolo 9.27).

NORMA

20mA = 10.0Bar

Determinazione del valore finale (=20 mA) del
trasduttore dei valori misurati (ad es. 10,0 bar nel
trasmettitore di pressione)
Campo impostabile:
20 mA

≙ 100% del valore finale del sensore


I valori indicati corrispondono ai campi massimi impostabili!

Bar: 0,2...100 bar

psi: 2,9...1450,5psi

m³/h: 4...2400m³/h

g/min: 17...10560g/min ft: max. 6-3345ft

mH2O(mWS): max. 1019,5mH2O

senza unità: 2-1000

% : 100 %

Passare al parametro successivo premendo ¾

Advertising