Xylem HYDROVAR (HV2.1 - 3.45) Manuale d'uso
Pagina 29

29
6.3.3 Terminali di comando
Tutti i cavi da collegare ai terminali di comando o all'interfaccia RS485 devono essere in
esecuzione schermata.
L’utilizzo di cavi di comando non schermati può causare disturbi ai segnali e influire
negativamente sul funzionamento dell’HYDROVAR.
Non collegare la massa dell’elettronica con altri potenziali!
Tutte le masse dell’elettronica e la massa dell’interfaccia RS485 sono collegate internamente.
1 Massa
2 Ingresso valore reale 4-20mA, [resistenza di carico 50 Ohm]
3 Tensione di alimentazione per trasduttore esterno [15VDC, max.
100mA]
4 Massa
5 Abilitazione esterna: [Ri=10kOhm, 5 VDC]
Il contatto deve essere idoneo per tensione di accensione <10V.
(utilizzare relé di contatto in oro!)
6 Massa
7 Mancanza acqua; [Ri=10kOhm, 5 VDC]
(ad esempio, interruttore pressione di alimentazione, interruttore di
livello)
8 Controllore temperatura motore o sensore conduttore PTC
(montato nella morsettiera motore) [Ri=10kOhm, 5 VDC]
9 Controllore temperatura motore o sensore conduttore PTC
10 Massa
11 Uscita analogica [0...10 V, max. 2mA]
per indicazione valore reale o frequenza
12 Ulteriore ingresso di corrente [4-20mA]
per impostazione del valore nominale o ingresso offset
13 Ulteriore ingresso di tensione [0/2-10VDC]
per impostazione del valore nominale o ingresso offset
Morsettiera:
X1/
14 Ingresso digitale per commutazione sul 2° valore nominale
1
NC
2
CC
3
Relè messaggio di
errore
NO
4
NC
5
CC
Morsettiera:
(contatti senza
potenziale)
X2/
6
Relè
funzionamento
pompa
NO
[Max. 250VAC]
[Max. 220VDC]
[Max. 30VDC]
[0,3A senza
induzione]
[0,3A senza
induzione]
[2A senza induzione]
Il relé di messaggio errore è inserito, cioè i morsetti (X2/2 + X2/3) sono chiusi quando
non è presente alcun errore!
1 RS 485 SIO -
LOW
2 RS 485 SIO +
HIGH
3 RS 485 GND
Morsettiere:
X5 e X6 /
4 RS 485 + 5 VDC Corrente di uscita max. [20 mA]
(per convertitore interfaccia est.)