Xylem HYDROVAR (HV2.1 - 3.45) Manuale d'uso

Pagina 10

Advertising
background image


10

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

110

0

10

20

30

40

50

60

max. Umgebungstemp. [°C]

m

ax.

A

u

sg

an

g

st

ro

m

[

%

]

La corrente nominale del motore deve essere inferiore alla corrente nominale dell'HYDROVAR
per impedire il surriscaldamento o il disinserimento dovuto a "sovraccarico".


La corrente massima in uscita dell’HYDROVAR può arrivare al 110% della corrente nominale

(per max. 10 secondi), prima che scatti la funzione di protezione “sovraccarico”.


Temperatura ambiente:

0° C ... +40°C
In presenza di temperature superiori, è necessario ridurre in
modo corrispondente la corrente in uscita oppure utilizzare
l’HYDROVAR di dimensione subito superiore.








o

Evitare l’irradiamento solare diretto!

o

Non installare (direttamente) all’aperto!

Temperatura stoccaggio:

-25° C ... +55° C (+70°C per max. 24 ore)

Umidità:

RH max. 50% a 40°C, illimitata
RH max. 90% a 20°C, max. 30 giorni l’anno
75% media annua (Classe F)
Non è ammessa formazione di rugiada!

Impurità dell’aria:

L’aria può contenere polvere secca come quella che si trova
in ambienti di lavoro senza particolare formazione di
polvere dovuta al lavoro delle macchine.
Non sono ammesse quantità insolite di polvere, acidi, gas
corrosivi, sali, ecc.

Altitudine installazione:

max. 1.000 m s.l.m.
Se il luogo di installazione si trova a più di 1.000 metri
s.l.m., è necessario predisporre una riduzione della potenza
nominale (1% per ogni 100 m in più).
Se l’installazione avviene in luoghi al di sopra dei 2.000
metri di altitudine, contattare il produttore.

Classe di protezione:

HV2.1-3.11f IP55 (NEMA 4)
HV3.15-3.45e IP54 (NEMA 12)

Certificati:

CE, UL, C-Tick, cU

L



Advertising