Xylem HYDROVAR (HV2.1 - 3.45) Manuale d'uso

Pagina 22

Advertising
background image


22

6 Installazione elettrica e cablaggio

Tutte le installazioni e manutenzioni devono essere eseguite da personale
qualificato ben addestrato, munito di strumenti idonei!

In caso di disinserzione o scollegamento dall’alimentazione di rete, attendere
sempre almeno 5 minuti prima di aprire l’HYDROVAR. Questo è il tempo che
occorre perché i condensatori incorporati si scarichino.

La mancata osservanza di questa precauzione può causare shock, ustioni o
addirittura la morte!


6.1 Misure protettive
In caso di dubbio, contattare la società fornitrice dell’energia elettrica per avere informazioni
sulle misure di protezione da adottare per l’impiego specifico.

Misure adottabili:

• Collegamento a terra di protezione

• Interruttori di circuito contro corrente di guasto resistenti

all’inversione

• Azzeramento

Collegamento a terra di protezione:

• Si osservi che l’HYDROVAR è attraversato da una forte corrente di dispersione; per

motivi di sicurezza deve quindi essere collegato a terra adeguatamente.

• Seguire le norme di sicurezza locali.


Interruttore di circuito per corrente di guasto (RCD / FI):

• Qualora si adotti come misura di protezione l'interruttore di circuito contro corrente di

guasto, accertarsi che questi scatti anche in caso di difetto della corrente continua!

o

HYDROVAR monofase = > Utilizzare interruttori di circuito FI sensibili agli impulsi
di corrente.

o

HYDROVAR trifase = > Utilizzare interruttori di circuito FI sensibili a tutte le
correnti.

• Quando si utilizzano interruttori di circuito contro corrente di guasto, rispettare sempre

le prescrizioni locali in vigore.


Dispositivo di protezione da sovracorrente:

• Si consiglia di utilizzare interruttori di circuito di linea curva con caratteristica C.
• Per il dimensionamento della valvola fusibile di rete si rimanda al capitolo 3, Dati

tecnici.

Dispositivi di protezione interni dell’HYDROVAR:

• L’elettronica incorporata dell’HYDROVAR provvede a controllare corto circuiti, sovra

tensione e sotto tensione, oppure sovratemperatura dell’elettronica (sovraccarico).



Advertising