Regolazione dei sedili, Attenzione – FIAT Idea Manuale d'uso
Pagina 70

69
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
F0H0041m
F0H0042m
REGOLAZIONE DEI SEDILI
SEDILI ANTERIORI
Regolazione in senso longitudinale
Sollevare la leva (A) e spingere il sedile avanti o indietro fino a
raggiungere la posizione desiderata: in posizione di guida le braccia
devono poggiare sulla corona del volante.
Verificare sempre che il sedile sia ben bloccato sulle guide, provando a
spingerlo avanti e indietro.
Regolazione in altezza (lato guidatore) (dove previsto)
Agire ripetutamente sulla leva (B) e spostarla in alto o in basso fino ad
ottenere l’altezza desiderata.
AVVERTENZA La regolazione deve essere effettuata unicamente stando
seduti al posto di guida e a vettura ferma.
Regolazione inclinazione schienale
Agire sulla leva (D) nel senso indicato dalla freccia, portare lo schienale
nella posizione desiderata, quindi rilasciarla.
Regolazione lombare (dove previsto)
Per regolare l’appoggio personalizzato tra schiena e schienale, ruotare la
manopola (C) in senso orario per aumentare la spinta lombare oppure in
senso antiorario per diminuirla.
Dopo avere effettuato le regolazioni, assicurarsi sempre dell’avvenuto aggancio dei
sedili.
ATTENZIONE