Interni, Attenzione – FIAT Idea Manuale d'uso
Pagina 285

284
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
Vano motore
Alla fine di ogni stagione invernale effettuare un
accurato lavaggio del vano motore, avendo cura di non
insistere direttamente con il getto d’acqua sulle
centraline elettroniche. Per questa operazione,
rivolgersi ad officine specializzate.
AVVERTENZA Il lavaggio deve essere eseguito a
motore freddo e chiave in posizione STOP. Dopo il
lavaggio accertarsi che le varie protezioni (es. cappucci
in gomma e ripari vari) non siano rimosse o
danneggiate.
INTERNI
Periodicamente verificare che non siano presenti
ristagni d’acqua sotto i tappeti (dovuti al gocciolio di
scarpe, ombrelli, ecc.) che potrebbero causare
l’ossidazione della lamiera.
SEDILI E PARTI IN TESSUTO
Eliminare la polvere con una spazzola morbida o
mediante un aspirapolvere. Per una migliore pulizia dei
rivestimenti in velluto si consiglia di inumidire la
spazzola.
Strofinare i sedili con una spugna inumidita in una
soluzione di acqua e detergente neutro.
SEDILI IN PELLE
Eliminare lo sporco secco con una pelle di daino od un
panno appena umidi, senza esercitare troppa
pressione.
Togliere le macchie di liquidi o di grasso con un panno
asciutto assorbente, senza strofinare. Passare
successivamente un panno morbido o pelle di daino
inumidita con acqua e sapone neutro.
Se la macchia persiste, usare prodotti specifici,
prestando particolare attenzione alle istruzioni d’uso.
AVVERTENZA Non usare mai alcool. Assicurarsi
inoltre che i prodotti utilizzati per la pulizia non
contengano alcool e derivati anche a basse
concentrazioni.
ATTENZIONE
Non utilizzare mai
prodotti infiammabili
come etere di petrolio o
benzina rettificata per la
pulizia delle parti interne
vettura. Le cariche
elettrostatiche che
vengono a generarsi per
strofinio durante
l’operazione di pulitura,
potrebbero essere causa
di incendio.