MTS Attuatore rotante Serie 215 Manuale d'uso

Pagina 42

Advertising
background image

Manuale prodotto Attuatore rotante Serie 215

42

Caratteristiche di carico di spinta e laterale

Funzionamento

I carichi di spinta possono avere effetto significativo sui cuscinetti dell'attuatore.
L'effetto è funzione della geometria, del materiale e della temperatura del
provino, come appare dal seguente esempio:

Aumentare la temperatura di un albero d'acciaio di 25,4 mm (1 poll.) di diametro
e 1.270 mm (50 poll.) di lunghezza di 22°C (40°F). L'aumento della temperatura
del provino provoca l'espansione dell'albero di circa 0,305 mm (0,012 poll.).
Se l'albero viene montato su un gruppo di carico con Attuatore rotante Serie 215,
l'espansione dell'albero esercita una forza risultante di 6.000 libbre sui cuscinetti
dell'attuatore.

Per limitare la forza risultante ad un massimo accettabile occorre aggiungere
delle flessioni a diaframma al gruppo di carico. Moltiplicando la rigidità della
flessione a diaframma per la quantità di espansione del provino si ottiene il carico
di spinta gravante sui cuscinetti dell'attuatore.

Usare la formula seguente per calcolare il carico di spinta massimo applicato
ai cuscinetti dell'attuatore quando si usano le flessioni a diaframma:

Rigidità della flessione (Deflessione massima di spinta della flessione) = Carico
di spinta massimo

Carichi laterali

I carichi laterali, che sono normalmente indotti da non corretto allineamento del
provino o da cedevolezza della piastra base o del banco con asole a T, possono
essere attivi contemporaneamente ai carichi di spinta. Se il provino è morbido,
come ad esempio un tratto di tubo in gomma, i carichi laterali sull'attuatore sono
relativamente piccoli. Ciò accade in quanto il provino si piega facilmente ed
esercita poca resistenza alla deflessione causata dalla rotazione della piastra base.
Tuttavia, se il provino è più rigido (ad esempio acciaio), l'aumentata resistenza
del provino alla piegatura esercita carichi laterali sostanziali sui cuscinetti
dell'attuatore e sul sensore di coppia a causa delle caratteristiche di contenimento
dell'allestimento del test. Come nell'allestimento di test per i carichi di spinta,
si possono usare flessioni a diagramma per ridurre i carichi laterali ad un limite
pratico.

Nota

La durata funzionale dell'attuatore viene normalmente ridotta dai carichi
di spinta e laterali importanti. Per questa ragione, si raccomanda l'uso di
flessioni a diaframma e di una piastra base rigida anche quando i valori
nominali della spinta e dei carichi laterali gravanti sull'attuatore sono
sufficienti per la situazione di test.

Advertising