MTS Attuatore rotante Serie 215 Manuale d'uso

Pagina 38

Advertising
background image

Manuale prodotto Attuatore rotante Serie 215

38

Regolazione attuatore e altezza linea di centraggio sensore di coppia

Installazione

Regolazione attuatore e altezza linea di centraggio sensore di coppia

Questa procedura descrive i passaggi necessari per regolare l'altezza della linea
di centraggio del sensore di coppia in rapporto all'attuatore. Questa procedura
richiede un indicatore a quadrante, un prisma a V magnetico, un'asta d'estensione
e dei morsetti.

1. Fissare un indicatore a quadrante all'albero rotore dell'attuatore usando un

prisma a V magnetico come base.

2. Ruotare il prisma a V attorno alla circonferenza dell'albero rotore, leggendo

contemporaneamente l'eccentricità del diametro pilota sulla faccia della
flangia del sensore di coppia. Controllare la lettura nelle posizioni superiore
e inferiore.

A. La variazione fra la lettura dell'attuatore e la faccia della flangia del

sensore di coppia non deve differire di oltre 0,0508 mm (0,002 poll.).

B. Le regolazioni in altezza vengono effettuate allentando e

riposizionando il sensore di coppia. Una volta raggiunta la posizione
corretta, serrare di nuovo i bulloni di fissaggio del sensore di coppia ai
valori di coppia appropriati.

3. Ripetere i passaggi 1 e 2 per garantire che la regolazione non sia stata

alterata quando il sensore di coppia è stato riadeguato.

Regolazione attuatore e concentricità sensore di coppia

Mentre le altezze della linea di centraggio possono essere uguali e parallele alla
piastra base o alla superficie di montaggio del banco con asole a T, l'attuatore
e il sensore di coppia possono essere eccentrici in direzione laterale. Esistono
due modi per correggere l'eccentricità attuatore/sensore di coppia. Il metodo più
adeguato dipende dal tipo di provino da sottoporre a test. Entrambi i metodi sono
elencati qui sotto.

Provino rigido

Se l'applicazione di test corrente usa un provino rigido, il provino stesso può
essere utilizzato per agevolare la procedura d'allineamento. Dato che lo scopo
ipotetico del processo d'allineamento è il montaggio del provino senza esercitare
su di esso forze non intenzionali, la procedura più semplice può consistere
nell'allentare i bulloni che fissano la staffa di reazione al banco e quindi mettere
il provino in posizione.

Quando si installano i bulloni di fissaggio, accertarsi che non ci siano spazi fra
i provini, le flessioni e il sensore di coppia. Solo dopo aver controllato che
entrambe le estremità del provino siano a contatto delle superfici di montaggio,
provvedere al serraggio dei bulloni di fissaggio. Questa tecnica consente alla
configurazione del provino di controllare la posizione “a riposo” della staffa di
reazione. Una volta posizionato il provino in sicurezza, i bulloni della staffa di
reazione possono essere serrati al valore di coppia corretto. Non usare i bulloni
di fissaggio per tirare la staffa di reazione in posizione.

Advertising