Regolazione del colore nella stampante, Visualcal – Xerox DocuColor 2006-14700 Manuale d'uso

Pagina 480

Advertising
background image

Regolazione del colore

24. Soluzione dei problemi

Xerox DocuColor 2006

24-29

Regolazione del colore nella stampante

Se si registrano problemi legati alla stampa dei colori, quali quantità
insufficiente o eccessiva di uno o più colori determinati, eseguire la procedura
seguente

Qualora il pannello di controllo della stampante abbia visualizzato un
messaggio in cui si richieda la sostituzione di una cartuccia di inchiostro,
procedere a tale sostituzione PRIMA di eseguire la presente procedura di
regolazione.

VisualCal

La regolazione VisualCal si divide in tre parti. Non tralasciare alcuno dei
passaggi e rispettare la sequenza di esecuzione.

Nel caso in cui si desideri interrompere la regolazione VisualCal, è possibile
premere il pulsante Annulla (C) in qualunque momento. A seguito della
pressione del pulsante Annulla (C), il menu ritorna su PRONTA.

1. Pagina dei limiti di stampa

1.

Verificare che il pannello di controllo della stampante sia su PRONTA.
Eventuali messaggi di errore, di esaurimento toner o di esaurimento
carta comporteranno la comparsa di un messaggio di avvertenza e
l’arresto della calibrazione.

2.

Premere ripetutamente il pulsante Menu, fino a che sia visualizzato lo
schermo VISUALCAL.

3.

Premere il pulsante Voce/Invio. Il pannello di controllo della stampante
visualizza la dicitura STP PAG LIMITI Sì.

4.

Premere il pulsante Voce/Invio. Sarà visualizzata la dicitura STAMPA
PAGINA LIMITI e poco dopo, la pagina sarà inviata al vassoio di uscita
della stampante.

5.

In condizioni di luce normali, esaminare la riga Nero avvio.
a. Selezionare il cerchio più a sinistra che è possibile distinguere dallo

sfondo, quindi contrassegnarlo disegnando un cerchietto attorno ad
esso.

Per un esame ottimale, visionare la pagina inclinandola.

b. Nella riga successiva Nero fine, selezionare il cerchio più a sinistra

che è possibile distinguere dallo sfondo, quindi contrassegnarlo
disegnando un cerchietto attorno ad esso.

c.

Se nella riga non è visibile alcun cerchio, scrivere 9 accanto ad
essa.

d. Se nella riga si vedono tutti i cerchi, scrivere 0 accanto ad essa.

Advertising