Impostazione della stampa da porta parallela – Xerox DocuColor 2006-14700 Manuale d'uso

Pagina 193

Advertising
background image

9. Installazione del software per l’utente in ambiente Windows 95/98

Xerox DocuColor 2006

9–12

Impostazione della stampa da porta parallela

1.

Accertarsi che la stampante sia configurata per la stampa da
porta parallela. Per maggiori informazioni, fare riferimento ai
capitoli Connessione alla rete e Esecuzione dell’installazione dal
pannello comandi della stampante

2.

Per memorizzare simultaneamente i file nella memoria della
stampante, impostare il Timeout della porta in secondi su 10.
Per stampare direttamente su DocuColor 2006, impostare il
Timeout della porta in secondi su 5.

Impostando questa opzione su 10 secondi si evita l’interruzione
dello spooling a seguito del timeout.

3.

Nella workstation, eseguire le seguenti procedure per modificare
le impostazioni BIOS:

a.

Riavviare la workstation e premere il tasto sul monitor non

appena la workstation si riavvia. Potrebbe essere necessario
scorrere varie schermate per raggiungere le impostazioni
della porta parallela.

b.

Impostare la Modalità porta parallela su ECP.

c.

Salvare le impostazioni modificate e uscire.

4. Selezionare

Avvio, Impostazioni e Stampanti.

5.

Selezionare l’icona della stampante DocuColor 2006 e
selezionare Proprietà dal menu File.

6.

Selezionare la scheda Dettagli. Nell’elenco a discesa Stampa
sulla seguente porta, selezionare LPT1: (Porta stampante ECP).

Controllare attentamente questa selezione. Potrebbe indicare LPT1 (Porta
stampante), che non equivale a LPT1: (Porta stampante ECP).

Se la casella non indica LPT1: (Porta stampante ECP),
modificare l’impostazione della porta adesso, come descritto nella
sezione Preparazione per la stampa da porta parallela e quindi
ritornare a questa procedura. Potrebbe essere necessario
utilizzare il CD del sistema Windows 95/98.

Advertising