Installazione veloce, Cablaggio ethernet, Collegamento del cavo parallelo – Xerox DocuColor 2006-14700 Manuale d'uso

Pagina 133

Advertising
background image

5. Collegamento alla rete

Xerox DocuColor 2006

5–4

Installazione veloce

È possibile collegare la DocuColor 2006 alle workstation multiple
mediante i collegamenti Ethernet (adattatore Token Ring facoltativo).
Inoltre, è possibile effettuare un collegamento parallelo a una singola
workstation.

Cablaggio Ethernet

Il cablaggio Ethernet standard comprende quanto segue:

cavo a doppini intrecciati non schermato (UTP, Unshielded Twisted

Pair), Categoria 5 per 100BaseT (Fast Ethernet);

cavo a doppini intrecciati non schermato (UTP), Categoria 3, 4 o 5

per 10BaseT.

Il cavo è dotato di un connettore RJ-45 a 8 pin da inserire nella presa
RJ-45 situata sulla stampante.

Non collegare i cavi a più di un connettore Ethernet. È possibile
effettuare solo un collegamento Ethernet alla volta.

Collegamento del cavo parallelo

È possibile inviare lavori di stampa alla DocuColor 2006 da un
computer Windows mediante la porta parallela bidirezionale ad alta
velocità. Questo tipo di collegamento è utile per computer portatili e
workstation che utilizzano reti dedicate con protocolli diversi da Apple
Talk, TCP/IP o IPX. I collegamenti a porte parallele possono essere
utilizzati contemporaneamente ad altri collegamenti alla rete.

La porta parallela accetta un cavo di stampante standard di tipo
Centronics (IEEE-1284).

I diagrammi riportati alle pagine seguenti illustrano le tipiche
installazioni del sistema. Fare riferimento alla pagina relativa alla
piattaforma e al tipo di rete desiderati. Per le procedure di installazione
e impostazione, vedere i capitoli relativi al sistema in uso.

Advertising