Xerox DocuColor 2006-14700 Manuale d'uso

Pagina 382

Advertising
background image

20. Utilizzo di ColorWise Pro Tools

Xerox DocuColor 2006

20–9

Modifica di un profilo di simulazione in modo Master o di un profilo di
destinazione in modo Personalizzata:

1.

Avviare ColorWise Pro Tools, quindi, fare clic su Color Editor.

2.

Scegliere Simulazione o Output dal menu a comparsa Visualizza.

Scegliendo Simulazione saranno elencati i profili di simulazione residenti
su Fiery, scegliendo Output saranno elencati i profili di destinazione
residenti su Fiery.

3.

Scegliere il profilo da modificare, quindi, fare clic su Seleziona.

È inoltre possibile aprire il Profile Manager, selezionare un profilo e fare clic su

Modifica.

4.

Per un profilo di simulazione, selezionare Master dal menu Modo
Modifica. Per un profilo di destinazione, selezionare Personalizzata dal
menu Modo Modifica.

È possibile utilizzare la finestra di dialogo per visualizzare o modificare i
profili. Il grafico consente di visionare e cambiare i valori cromatici di
output.

Quando si modifica un profilo di destinazione in modo Personalizzata, il

pulsante Importa, posto nella parte inferiore della finestra di Color Editor,
consente l’importazione di un file contenente un file di calibrazione (.trg) creato
su di un'altra unità Fiery, utilizzando la precedente versione di ColorWise. La
versione corrente di ColorWise non consente di salvare un profilo di
calibrazione separatamente; il profilo viene invece salvato unitamente ad un
profilo di destinazione.

5.

Selezionare il colori che si desidera modificare, attivandoli e
disattivandoli.

La casella contente l’icona raffigurante un occhio, posta a sinistra di
ciascun colore, indica il colore che è presente sul grafico e che sarà
interessato dai cambiamenti operati su curve, luminosità e gain del
punto. È possibile visualizzare e modificare simultaneamente tutti e
quattro i colori (ciano, magenta, giallo e nero) oppure una combinazione
qualsiasi degli stessi. La visualizzazione di uno o due colori per volta
consente di ottimizzarne la regolazione. Per disattivare un colore, fare
clic sull’icona ad occhio corrispondente. Nell’esempio seguente, sono
visibili e possono essere modificati i colori ciano e magenta.

6.

Fare clic sul pulsante Gain del punto per regolare il valore del gain del
punto, per la simulazione dell’output di stampa.

Advertising