Elaborazione – VEGA VEGAPULS 56K Manuale d'uso

Pagina 63

Advertising
background image

VEGAPULS 56K

63

con
pro-
dotto

Tarat.
di min.
%

XXX.X

Tarat.
di max.
%

XXX.X

Ela-
bora-
zione

Valore
scala-
re

0 %
corr. a

XXXX

100 %
corr.
a

XXXX

Punto
deci-
male

888.8

rife-rito
a

Masse

Unità

Kg

Taratura con prodotto

Riempite il serbatoio per es. fino al 10 % e
immettete 10 % nel menù „

Taratura di min.“

con i tasti „

+“ e „–“. Riempite poi il serbatoio

per es. fino a 80 % o a 100 % e immettete 80
% o 100 % nel menù „

Taratura di max.“ con i

tasti „

+“- e „–“.

Elaborazione

Alla voce menù „

Elaborazione“ impostate la

distanza di misura corrisponde a 0 % e a
100 %. Impostate infine la grandezza e di
misura e la relativa unità ingegneristica, non-
ché il punto decimale.

100.0%

per

m (d)

XX.XXX

(Taratura di max.)

OK

Messa in servizio

Tara-
tura

Para-
metra-
re

Sen
sore

m(d)
4.700

Senza
pro-
dotto

Tara-
tura
in

m(d)

0.0 %

per

m (d)

XX.XXX

(Taratura di min.)

OK

OK

+

OK

OK

Taratura senza prodotto

Impostazione con i tasti Indicazione a display

L’indicazione di distan-
za lampeggia lenta-
mente

Ora con i tasti „

+“ e „–“ impostate la distanza

del vostro sensore dal prodotto con carico
0 % (esempio: 5,850 m)

Se la distanza non é nota occorre scanda-
gliare.

L’indicazione smette di
lampeggiare e
l’impostazione viene
memorizzata.

Ecco impostato il valore di min. livello.

Per il rilevamento di livelli non compresi nel
campo di lavoro, correggere il campo di
lavoro nel menù „

Adeguamento sensore/

Ambiente di misura“.

Impostare la taratura di max. procedendo
come per la taratura di min. con „

+“, „–“ e

OK“ (Esempio: 0,300 m).

Advertising