5 collegamento elettrico, 1 collegamento e cavo di collegamento, 2 collegamento del sensore – VEGA VEGAPULS 56K Manuale d'uso

Pagina 44: 1 collegamento e cavo di collega- mento

Advertising
background image

44

VEGAPULS 56K

Collegamento elettrico

5 Collegamento elettrico

5.1 Collegamento e cavo di collega-

mento

Informazioni per la sicurezza

Procedete al collegamento in assenza di
tensione. Disinserite sempre l’alimentazione
prima di eseguire le operazioni di collega-
mento ai sensori radar. In questo modo pro-
teggete voi stessi e l’apparecchio,
soprattutto nel caso di sensori che funziona-
no con una tensione superiore ai 42 V.

Personale specializzato

Il collegamento di apparecchi azionati con
una tensione superiore ai 42 V o con una
tensione continua di funzionamento deve
essere eseguito unicamente da personale
specializzato.

Collegamento

Il collegamento può essere eseguito con un
normale cavo bifilare o quadrifilare (sensori
con alimentazione separata) con una sezione
di max. 2,5 mm

2

. Molto spesso però „l’inqui-

namento elettromagnetico“ causato da
azionatori, linee di trasmissione o stazioni
trasmittenti é tale da richiedere una
schermatura del cavo.

Noi riteniamo tuttavia che la schermatura sia
sempre opportuna, come prevenzione contro
eventuali influssi di disturbo. Eseguite il colle-
gamento bilaterale a terra della schermatura
(verso il sensore e verso l’unità di elaborazio-
ne) solo se, misurando, siete riusciti a stabili-
re che attraverso la schermatura non
passano correnti transistorie di terra o che si
tratta di correnti bassissime. Eseguite un
collegamento a terra a bassissima resistenza
(armatura del cemento armato di fondamen-
ta, piattine o reti di terra).

Protezione Ex

L’utilizzo di apparecchi in luoghi con pericolo
di esplosione é severamente regolamentato
dalle normative, dai certificati di conformità e
di prova di omologazione previsti per impian-
ti in zone pericolose (per es. DIN 0165).

Cavo di collegamento

Verificate che il cavo di collegamento sia adatto
alle condizioni operative del vostro impianto.
Il diametro esterno del cavo deve essere
5 … 9 mm (M20x1,5) o 3,5 … 8,7 mm
(

1

/

2

“ NPT). In caso contrario non viene garantita

la tenuta stagna del pressacavo.

I cavi per circuiti elettrici a sicurezza intrinse-
ca devono essere constrassegnati in blù e
non possono essere utilizzati per altri circuiti
elettrici.

Morsetto del conduttore di protezione

In tutti i sensori VEGAPULS 56 il morsetto del
conduttore di protezione é in accoppiamento
galvanico con l’attacco di processo.

5.2 Collegamento del sensore

Dopo aver installato il sensore nella posizione
di misura, seguendo le indicazioni del capito-
lo „4 Montaggio e installazione“, svitate il
tappo a vite nella parte superiore del
sensore: E’ quindi possibile aprire il coper-
chio del sensore con display opzionale. Svi-
tate il dado del pressacavo e inseritelo per
ca. 10 cm lungo il cavo di collegamento rive-
stito. Il dado é protetto con una gabbietta di
sicurezza contro l’autosvitamento.

Inserite poi il cavo attraverso il pressacavo
del sensore. Riavvitate la vite sul pressacavo
e alloggiate negli appositi morsetti i conduttori
isolati del cavo.

I morsetti non necessitano di vite di arresto.
Abbassate le alette bianche di apertura dei
morsetti con un piccolo cacciavite e inserite
l’anima di rame dei conduttori nell’apertura.
Accertatevi poi che i conduttori siano ben
inseriti, tirando leggermente.

Advertising