VEGA VEGAPULS 81 Manuale d'uso

Pagina 69

Advertising
background image

VEGAPULS 64 und 81

69

Sequenza operativa con l‘elaboratore

Voi regolate l‘elaboratore e il sensore con i sei
tasti dell‘elaboratore (–; +;

;

; ESC; OK).

I principali passi della messa in servizio:
- Impostare prima di tutto il punto di misura

con il menú „

Configurazione /

Configurazione punto di misura“.

- Poi assegnare il sensore a un‘ingresso

dell‘elaboratore nel menú „

Configurazione /

Configurazione ingressi / Ingresso n

°

…“.

- Nel sottomenú „

Adeguamento del sensore“

eseguite dal menú „

Configurazione /

Configurazione ingressi“ la configurazione e
la parametrizzazione del sensore.

In questo modo avete messo in servizio il
sensore radar. Nel menú principale

Parametrizzazione“ e nel menú

„Configurazione / Configurazione uscite“
scegliete come elaborare, preparare ed
emettere i valori di misura del sensore. Qui
eseguite per es. la taratura del prodotto, la
parametrizzazione, impostate i valori scalari, le
uscite in corrente o le funzioni a relé.

Messa in servizio preliminare con
l‘elaboratore

Dopo aver eseguito il collegamento del o dei
sensori radar all‘elaboratore VEGAMET 514␣ V
o 515␣ V, preferibilmente con un cavo bifilare
schermato, dare tensione all‘elaboratore, il
quale a sua volta alimenta anche il o i sensori.

I tipi C, D ed E della Serie VEGAPULS 81
vengono alimentati separatamente. Dare
quindi tensione anche a questi sensori, come
fatto per l‘elaboratore.

Segnalazioni di errore

In linea di massima ricevete prima di tutto
segnalazioni di errore. Ciу й normale durante
la messa in servizio preliminare. Eseguite
perció un reset dell‘apparecchio, prima di
impostare un punto di misura e di parametrare
una configurazione di misura.

Messa in servizio: regolazione con l‘elaboratore

Reset

Prima di procedere alla configurazione
definitiva dell‘apparecchio eseguite un reset.
Attenetevi a questa sequenza operativa:
Premete i tasti di volta in volta a sinistra dello
schema, finché appare a display (destra) la
relativa indicazione, dove „OK…OK“ significa
che dovete continuare a premere „OK“ fino a
quando non appare a display l‘indicazione
desiderata.

Tasto:

Display:

OK…OK Sparisce la segnalazione di errore.

viene daprrima indicato il punto di
misura (TAG) senza valore di misura

OK

Appare poi il parametro TAG1…3.

Attenzione:

Se non eseguite alcuna impostazione entro ca.
15 secondi l‘indicazione salta nuovamente nel
livello dell‘indicazione valore di misura rispett.
alla segnazione di errore. Premete
semplicemente di nuovo „

OK“ finché la

segnalazione di errore sparisce.

Funzioni complementari

OK

Parola chiave off

Reset VEGAMET

OK

Reset Configurazione

OK

Su Default

OK

Reset OK?

OK

Reset adesso OK?

OK

L‘indicazione lampeggia e il VEGAMET viene
riposizionato su valore di default

Applicazione combinata

OK

Cancellare tutti gli MST

OK

Reset OK?

OK

Reset adesso OK?

OK

L‘indicazione lampeggia e tutti i punti di
misura vengono riposizionati su Applicazione
combinata. Appare nuovamente il menú

Applicazione combinata“.

Se vi interessa eseguire una misura
differenziale con due sensori, considerate
superflue le seguenti immissioni. Continuate la
vostra regolazione su „

Abbandonare menú di

reset“. Se invece desiderate eseguire misure
singole, continuate qui la vostra regolazione.

Advertising