Carta, 1) tipi di carta, Carta -5 – TA Triumph-Adler CX 8682 Manuale d'uso
Pagina 21: 1) tipi di carta -5, Capitolo 3 preparazione

CAPITOLO 3 PREPARAZIONE
3-5
2. Carta
(1) Tipi di carta
Prendere nota delle seguenti limitazioni relative al tipo di carta che è
possibile utilizzare in questa macchina.
● Carta accettata
1. Alimentazione carta 1 (opzionale), alimentazione carta 2 e
alimentazione carta 3
• Larghezza del rotolo di carta: da 17" a 36" [da 210 a 920 mm]
• Diametro esterno del rotolo di carta: 6 3/4" [180 mm] o inferiore
• Diametro interno del rotolo di carta: 3" [76 mm (da 75,2 a 77,2
mm)]
• Tipi di rotoli di carta accettati
Carta normale (da 64 a 80 g/m
2
)
Pergamena
Pellicola
2. Bypass
Formati carta (carta standard): da 8 1/2" x 11" a 36" x 48" [da A4
verticale a A0]
Larghezza carta: da 17" a 36" [da 210 a 920 mm]
Lunghezza carta: da 11" a 48" [da 297 a 1189 mm]
Materiali carta accettati
Carta normale (da 64 a 80 g/m
2
)
Pergamena
Pellicola
● Carta non accettata
• Carta diversa da quella descritta in “
●
Carta accettata”
• Carta con ganci ecc.
• Se la carta è deformata, piegata o strappata, tirare il rotolo fino a
che il problema non si presenta più e tagliare la carta.
● Rilevamento automatico della larghezza della carta
Se il rotolo di carta installato è di formato standard, la larghezza della
carta verrà rilevata in modo automatico. Verranno rilevati i formati
riportati di seguito.
NOTA
• Il rilevamento automatico non funziona con il bypass.
• È possibile registrare la larghezza dei formati non standard. Vedere
“
1
Regolazione della larghezza della carta” nelle impostazioni
• Per la scelta del formato standard (Architecture/Engineering [A
sizes/ B sizes]), selezionare in “
#
Standard size set” delle
impostazioni predefinite
(pagina 7-3).
● Conservazione della carta
Se si prevede di non utilizzare la macchina per un lungo periodo di
tempo, rimuovere il rotolo di carta e conservarlo nella confezione di
origine.
IMPORTANTE
• Pergamena
Poiché la pergamena è particolarmente sensibile all’ambiente,
quando non viene utilizzata, custodirla in una busta di plastica
sigillata.
• Quando la si utilizza in condizioni di alta umidità o bassa
temperatura, la pergamena diviene particolarmente fragile e ne
potrebbero risultare deformazioni o immagini copiate in modo non
corretto. In tal caso, attenersi alla procedura riportata di seguito.
* Quando si utilizza la pergamena tagliata:
Cambiare l’orientamento della carta (verticale o orizzontale).
* Quando si utilizza la pergamena in rotoli:
Tirare il rotolo di carta per la lunghezza approssimativa di un giro
completo e tagliare la carta prima di utilizzarla.
• Quando si utilizza un rotolo di carta con sostanze adesive,
rimuovere le sostanze adesive oppure tirare il rotolo della carta fino
a che non si incontra la parte su cui sono presenti gli adesivi e
tagliare la carta prima di utilizzarla.
Macchina con specifiche
metriche
<Formati A>
A0: 841 mm
A1: 594 mm
A2: 420 mm
A3: 297 mm
A4: 210 mm
<Formati B>
B1: 728 mm
B2: 515 mm
B3: 364 mm
B4: 257 mm
Macchina con specifiche in
pollici
<Architettura>
36"
24"
18"
14"
<Ingegneria>
34"
22"
17"
11"