Riello UPS NetMan 204 Manuale d'uso
Pagina 38

<contextName> è il nome del contesto.
<securityModel> è il modello di sicurezza che deve essere utilizzato per ottenere questo diritto di
accesso; deve corrispondere al modello di sicurezza definito con addGroup.
<securityType> è il livello minimo di sicurezza che deve essere utilizzato per ottenere questo diritto
di accesso. I valori consentiti sono i seguenti:
•
noauthnopriv
(nessuna autenticazione e nessuna privacy)
•
authnopriv
(autenticazione, ma nessuna privacy)
•
authpriv
(autenticazione e privacy)
<contextMatch> tipo di corrispondenza richiesto I valori consentiti sono i seguenti:
•
exact
(il nome del contesto deve corrispondere esattamente al valore di contextName)
•
prefix
(il nome del contesto deve corrispondere ai caratteri iniziali del valore di
contextName)
<readView> nome di visualizzazione MIB autorizzato utilizzato per l'accesso alla lettura; deve
corrispondere a uno dei nomi di visualizzazione.
<writeView> nome di visualizzazione MIB autorizzato utilizzato per l'accesso alla scrittura; deve
corrispondere a uno dei nomi di visualizzazione.
<notifyView> nome di visualizzazione MIB autorizzato utilizzato per l'accesso alla notifica; deve
corrispondere a uno dei nomi di visualizzazione.
La sintassi corretta di addView è:
addView <viewName> <subtree> <mask> <included>
<viewName> è il nome della visualizzazione.
<subtree> è la sottostruttura OID che definisce una famiglia di sottostrutture di visualizzazione se
combinata all'istanza di MASK corrispondente.
<mask> mask per filtrare l'OID.
<included> l'OID può essere inclusa o esclusa. I valori consentiti sono i seguenti:
•
included
(per l'inclusione)
•
excluded
(per l'esclusione)
La sintassi corretta di addManager è:
addManager <security> <ipAddress> <credentials> <securityType>
<security> è il tipo di sicurezza per la notifica. I valori consentiti sono i seguenti:
•
USM
(modello di sicurezza basato sull'utente con SNMPv3)
•
V2
(SNMPv2)
•
v1
(SNMPv1)
<ipAddress> è l'indirizzo IP del gestore SNMP.
<credentials> può essere il nome utente (se viene utilizzata la sicurezza USM) o la comunità di
trap (se viene utilizzata la sicurezza v1)
<securityType> può essere:
•
noauthnopriv
(per SNMPv1 e SNMPv2)
•
authpriv
(per SNMPv3)
addManager non consente l'uso di valori doppi (un indirizzo IP può ricevere soltanto un trap).
Viene riportato un esempio di snmp.conf; gli utenti predefiniti autorizzati sono indicati come segue:
Nome
Protocollo aut. Protocollo priv.
Password aut.
Password priv.
unsecureUser
Noauth
nopriv
MD5
md5
nopriv
MD5UserAuthPassword
SHA
Sha
nopriv
SHAUserAuthPassword
MD5DES
md5
des
MD5DESUserAuthPassword MD5DESUserPrivPassword
SHADES
Sha
des
SHADESUserAuthPassword SHADESUserPrivPassword
L'agente SNMP invia un trap SNMPv3 all'indirizzo 10.2.10.1.
- 38 -