Attenzione, Pulizie periodiche a cura dell’utente, Estrazione del monoblocco – MCZ PowerBox COMPACT Manuale d'uso
Pagina 50: Pulizia del filtro dell’aria

MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
Capitolo 5
pag.
50
Manutenzione e pulizia
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ GROUP S.p.A. - Riproduzione vietata
ATTENZIONE!
Non utilizzare alcool!! Non spruzzare il detergente
direttamente sul vetro. MCZ non riconosce gli
eventuali danni alla serigrafia del vetro se vengono
ignorate tali prescrizioni. Non pulire le parti verniciate.
5.2. PULIZIE PERIODICHE A CURA DELL’UTENTE
ATTENZIONE!
Tali manutenzioni devono essere eseguite
esclusivamente da personale specializzato o
autorizzato. MCZ non risponde di eventuali danni a
cose o persone se tale direttiva non viene rispettata e
si riserva il diritto di valutare la validità della garanzia
in base ai danni riportati dal prodotto.
5.2.1. Estrazione del monoblocco
Per eseguire la manutenzione di alcuni dispositivi e la pulizia di alcune
parti, risulta necessario estrarre una parte del monoblocco dalla sua
sede. La parte mobile è montata su guide scorrevoli che ne permettono
un agevole movimentazione. Prima di estrarlo è necessario rimuovere la
cornice di compensazione seguendo le istruzione al capitolo 3.14 per
evitare di danneggiarla durante le operazioni di manutenzione. Per
l’estrazione rimuovere le due viti frontali in basso e togliere il
pannellino inferiore.
Una volta rimosse le viti è sufficiente esercitare una leggera trazione
verso di se per estrarre la parte mobile come un normale cassetto. Le
guide sono munite di fine corsa che bloccano la parte mobile nel punto
di maggior estrazione.
L’ESTRAZIONE DEL MONOBLOCCO DEVE ESSERE
ESEGUITA SOLO A STRUTTURA FREDDA ED INOLTRE
DEVE ESSERE PREVENTIVAMENTE TOLTA LA
TENSIONE DI ALIMENTAZIONE.
Quando si riposiziona la parte mobile, assicurarsi di
avvitare a fondo le due viti rimosse in precedenza.
Una eventuale dimenticanza potrebbe causare il
mancato funzionamento del prodotto per assenza di
tensione oppure delle perdite di fuliggine
5.2.2. Pulizia del filtro dell’aria
Nella parte posteriore del monoblocco, in corrispondenza del tubo di
ingresso dell’aria comburente Ø 5 cm, è inserito il filtro dell’aria in rete
metallica che ha lo scopo di evitare l’ingresso di sporcizia all’interno del
corpo motore e del sensore interno.
Si consiglia di pulire tale filtro ogni qualvolta si esegue l’estrazione del
monoblocco dalla sua sede per eseguire le raccomandate manutenzioni
periodiche di metà e fine stagione.
Per la pulizia è sufficiente sfilare il filtro agendo nel senso indicato dalla
freccia e rimuovere la polvere con un pennello o un panno umido o
dell’aria compressa.
Estrazione della parte mobile del monoblocco
Smontaggio del filtro dell’aria per la pulizia