MCZ PowerBox COMPACT Manuale d'uso
Pagina 16

MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
Capitolo 3
pag.
16
Installazione e montaggio
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ GROUP S.p.A. - Riproduzione vietata
3.2. PREPARAZIONE E DISIMBALLO
Il monoblocco viene consegnato in un imballo unico.
Aprire l’imballo, togliere le reggette, rimuovere il monoblocco dal
bancale e posizionarlo nel luogo prescelto facendo attenzione che sia
conforme con quanto previsto.
Il monoblocco deve essere sempre movimentato in posizione verticale
esclusivamente tramite carrelli. Si deve porre particolare attenzione
affinché la porta e il suo vetro siano preservati da urti meccanici che ne
compromettono l’integrità. Comunque la movimentazione dei prodotti
deve essere fatta con cautela. Se possibile disimballare il prodotto nei
pressi dell’ area dove verrà installata.
I materiali che compongo l’imballo non sono nè tossici nè nocivi,
pertanto non richiedono particolari processi di smaltimento .
Quindi lo stoccaggio, lo smaltimento o eventualmente il riciclaggio è a
cura dell’utilizzatore finale in conformità delle vigenti leggi in materia.
Non immagazzinare il monoblocco e i rivestimenti senza i relativi
imballi.
Se si deve collegare il prodotto ad un tubo di scarico che attraversa la
parete posteriore (per immettersi in canna fumaria) prestare la
massima cautela a non forzarne l’imbocco.
3.3. FISSAGGIO AL BASAMENTO DEL MONOBLOCCO
E’ obbligatorio ancorare il monoblocco a un piano perché durante le
operazioni di manutenzione annuale da parte del tecnico autorizzato, la
camera di combustione può essere sfilata dalla sua sede mediante
l’ausilio di due guidi estensibili.
Per fissare il monoblocco procedere come segue:
1. Misurare la distanza (A) da battuta cornice a esterno supporto
in modo da poterlo ricollocare adeguatamente.
A = 580 mm (misura da battuta cornice a esterno supporto)
A1 = 577 mm (misura da esterno parete a esterno supporto)
A2 = 3 mm (misura da esterno parete a battuta cornice)
2. togliere la cornice di compensazione o l’elemento destro e
sinistro (C) come indicato nel paragrafo 3.12.
3. svitare le viti in basso (B) sotto la porta del monoblocco
4. a questo punto estrarre la macchina e separarla dal sua
supporto (D)
5. Posizionare il supporto (D) alla distanza dalla parete misurata
precedentemente (A1) vedi figura a lato
6. con le viti in dotazione fissare il supporto (D) al basamento (E)
facendo attenzione che il piano di ancoraggio del supporto (D)
e la parete siano perpendicolari
7. riposizionare la macchina sul supporto (D), reinserire le viti (B)
verificando che la macchina e il supporto siano ben fissate al
fine di garantire il funzionamento del prodotto.
E’ molto importante assicurarsi di aver rispettato le
misure di posizionamento del basamento del prodotto,
facendo molta attenzione che il piano di ancoraggio
del supporto e la parete siano perpendicolari.
Assicurarsi inoltre, che le viti rendano la macchina
vincolata al supporto.
A