Ba b – MCZ PowerBox COMPACT Manuale d'uso
Pagina 22

MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
Capitolo 3
pag.
22
Installazione e montaggio
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ GROUP S.p.A. - Riproduzione vietata
3.11. MONTAGGIO RIVESTIMENTI DI SERIE MCZ
Per il montaggio dei rivestimenti destinati specificamente al prodotto
MCZ PowerBox, si rimanda l’installatore al manuale di uso e
installazione contenuto all’interno di ogni specifico rivestimento.
3.12. MONTAGGIO CORNICE DI COMPENSAZIONE
Una volta ultimato il rivestimento e/o la parte in cartongesso, montare
la cornice di compensazione precedentemente smontata.
Tale cornice ha lo scopo di rifinire e coprire quella fessura che si viene a
formare tra la struttura metallica del monoblocco e il rivestimento.
Per montare la cornice è sufficiente aprire la porta del PowerBox,
infilare la cornice come in figura e fissarla con le quattro viti in
dotazione sui montanti laterali della struttura, all’interno del profilo della
porta.
3.13. MONTAGGIO SPORTELLO SCIVOLO PELLET (LINK)
Lo sportello è predisposto per essere ruotato di 180° nel caso di
posizionamento sul lato sinistro o destro del rivestimento. Il telaio dello
sportello è infatti perfettamente speculare per quanto riguarda i fori di
fissaggio alla cappa e quindi è sufficiente ruotare lo sportello a seconda
delle proprie esigenze.
3.13.1.
Montaggio sportello POWERBOX LINK
Una volta predisposto il collegamento del tubo come descritto nel
paragrafo 3.5 eseguire le seguenti operazioni:
Fissare lo sportello alla cappa mediante quattro viti, usufruendo
dei quattro fori presenti sul telaio dello sportello stesso marcati
con la lettera (A).
I fori marcati sul profilo interiore dello sportello (B) servono
invece a fissare il telaio dello sportello al telaio dello scivolo per
fissare definitivamente i due elementi racchiudendo nel mezzo
la parete della cappa.
Preventivamente sulla cappa è necessario eseguire un foro
rettangolare ad una altezza determinata da come è stato
installato il monoblocco e da come è stato orientato e
posizionato il tubo. (vedi cap.3.5 del manuale.)
Come sopra descritto lo sportello può essere montato
ruotandolo di 180° quindi i fori (A) e (B), nel caso in
cui si decida di montare lo sportello specularmene al
disegno, sono semplicemente invertiti.
Montaggio cornice di compensazione
Fissaggio sportello alla cappa
B
A
B