Casio CTK-7200 Manuale d'uso

Pagina 74

Advertising
background image

Uso del sequenziatore brani

I-73

• La pagina 2 della schermata di menu ha un’impostazione

“RecType”, ma questa impostazione non può essere
utilizzata quando si registra un’esecuzione alla traccia del
sistema.

7.

Avviare l’esecuzione di qualche brano sulla
tastiera.

• La registrazione si avvia automaticamente quando si

esegue una qualsiasi delle operazioni seguenti.

• Avviando la registrazione, il pulsante C-3 (RECORD)

cambierà stato da lampeggiante a illuminato fisso.
Durante la registrazione, il display mostrerà la misura
(MEASURE) e battuta (BEAT) attuale.

• Le operazioni con la rotella PITCH BEND (S-1) e il

pedale vengono anch’esse registrate.

• Quando la registrazione arriva ad un punto dove la

capacità della memoria rimanente è inferiore a
100 note, i valori attuali di misura (MEASURE) e battuta
(BEAT) inizieranno a lampeggiare.

8.

Per arrestare la registrazione, premere il
pulsante L-16 (START/STOP).

• In questo momento è possibile premere il pulsante L-16

(START/STOP) per riprodurre quello che è stato
appena registrato. Per i dettagli sulla riproduzione del
contenuto registrato, vedere la sezione “Riproduzione
di un brano registrato” (pagina I-79).

9.

Per uscire dal sequenziatore brani, premere il
pulsante C-4 (SONG SEQUENCER) o il pulsante
R-15 (EXIT).

1.

Premere il pulsante C-4 (SONG SEQUENCER)
per introdurre il modo di sequenziatore brani.

• Un asterisco (

*) in prossimità di un numero di area di

brano indica che in tale area ci sono già dati registrati.

• Nel misuratore di livello, L indica che la traccia del

sistema è attualmente selezionata, mentre M indica
che è selezionata un’altra traccia (da 01 a 16). Nel caso
di M, la posizione di un puntatore (e) indica quale
traccia è selezionata.

• Un riquadro nero (

) sopra un numero di traccia nel

misuratore di livello indica che in quella traccia ci sono
già dati registrati.

2.

Usare il selettore o i pulsanti R-14 (–, +) per
selezionare un numero di area del brano.

• Selezionando un’area del brano che contiene già dati

registrati, si richiameranno immediatamente le
impostazioni di intestazione del brano (pagina I-71).

3.

Premere il pulsante C-3 (RECORD).

• Il pulsante inizierà a lampeggiare e la tastiera digitale

entrerà in attesa di registrazione, indicando che la
registrazione si avvierà ogni volta che si esegue
qualche brano sulla tastiera. Fino al punto 7, prestare
attenzione a non premere inavvertitamente un tasto
della tastiera ed avviare involontariamente la
registrazione.

– Esecuzione sulla tastiera
– Premere il pulsante L-12 (INTRO), L-13 (NORMAL/

FILL-IN) o L-14 (VARIATION/FILL-IN).

– Premere il pulsante L-16 (START/STOP). Per

introdurre una o più pause prima di iniziare la
registrazione, premere il pulsante L-16 (START/
STOP)
per avviare la registrazione, e quindi iniziare a
suonare la tastiera dal punto che si desidera.

Per registrare alle tracce da 01 a 16

Numero di area del brano

CTK7200_i.book 73 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: