I-56, Impostazioni di preregolazione musicale – Casio CTK-7200 Manuale d'uso
Pagina 57

Preregolazioni musicali
I-56
Le impostazioni elencate nella tabella seguente vengono richiamate quando viene selezionata una preregolazione musicale.
• Eccetto che per la progressione degli accordi, tutte le impostazioni possono essere modificate dopo che è selezionata una
preregolazione musicale. Per i dettagli sulla modifica di una particolare impostazione, riferirsi alle informazioni annotate nella
colonna “Per maggiori informazioni riferirsi qui” della tabella riportata sotto.
• Selezionando una preregolazione musicale differente, o uscendo dalla schermata delle preregolazioni musicali, si annulla
qualsiasi modifica eseguita nella preregolazione attualmente selezionata. Se si desidera mantenere le impostazioni modificate
per un loro uso futuro, è possibile salvarle come una preregolazione dell’utente. Per i dettagli, vedere “Creazione di una
preregolazione dell’utente” (pagina I-58).
• Se si cambia ad una differente preregolazione musicale mentre essa è in riproduzione, il cambiamento in ritmo e tempo verrà
eseguito dopo il completamento di esecuzione della misura dove è stato eseguito il cambiamento.
• Sebbene non sia possibile modificare la progressione di accordi di una preregolazione musicale, è possibile modificare tale
progressione e salvarla come una preregolazione dell’utente. Per i dettagli, vedere “Creazione di una preregolazione dell’utente”
(pagina I-58).
Impostazioni di preregolazione musicale
Impostazione
Per maggiori informazioni riferirsi qui
Timbri per le parti UPPER 1, UPPER 2 e LOWER
Sovrapposizione e suddivisione dei timbri (pagina I-15)
Attiv./disattiv. sovrapposizione, attiv./disattiv. suddivisione
Spostamento di ottava per le parti UPPER 1, UPPER 2 e
LOWER
Uso dello spostamento di ottava (pagina I-18)
Attiv./disattiv. e tipo di reverbero
Per aggiungere il reverbero ai suoni (pagina I-31)
Timbri di auto-harmonize
Uso del mixer (pagina I-36), Parametri di parte (pagina I-43)
Volume delle parti UPPER 1, UPPER 2, LOWER e
auto-harmonize
Attiv./disattiv. parte
Attiv./disattiv. e tipo di auto-harmonize o arpeggiatore
Uso di auto-harmonize (pagina I-28), Esecuzione automatica
delle frasi di arpeggio (Arpeggiatore) (pagina I-23)
Mantenimento arpeggiatore, velocità arpeggiatore, parte di
arpeggiatore
Impostazioni del menu funzioni (pagina I-131)
Ritmo
Per cambiare il ritmo durante l’uso di una preregolazione
musicale (pagina I-57)
Tipo di avvio sincronizzazione (normale, introduzione,
variazione)
Esecuzione di un auto-accompagnamento (pagina I-24)
Tempo
Per cambiare l’impostazione del tempo (pagina I-19)
Progressione di accordi
–
CTK7200_i.book 56 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分