Creazione di una preregolazione dell’utente – Casio CTK-7200 Manuale d'uso

Pagina 59

Advertising
background image

Preregolazioni musicali

I-58

Le aree delle preregolazioni numerate da F:001 a F:100 sono
destinate alla memorizzazione delle preregolazioni
dell’utente. È possibile salvare fino ad un massimo di 100
preregolazioni dell’utente nella memoria. È possibile
richiamare una preregolazione dell’utente memorizzata dopo
aver premuto il pulsante L-8 ([F] USER RHYTHMS). Per
maggiori informazioni, vedere la sezione “Per suonare
usando una preregolazione musicale” (pagina I-54).

1.

Eseguire i punti da 1 a 4 riportati nella sezione
“Per suonare usando una preregolazione
musicale” (pagina I-54) e selezionare la
preregolazione musicale che si desidera
modificare per creare la propria preregolazione
musicale dell’utente.

2.

Configurare il timbro e altre impostazioni
riferendosi a “Impostazioni di preregolazione
musicale” (pagina I-56).

3.

Mantenendo premuto il pulsante R-13
(FUNCTION), premere il pulsante C-17 (MENU).

• Con questa operazione si visualizza la schermata MP

(music preset) Edit simile a quella mostrata sotto.

• Premendo il pulsante R-16 (ENTER) qui, si cambierà

ad una schermata per la modifica della progressione di
accordi. Per maggiori informazioni, vedere la sezione
“Modifica di una progressione di accordi” (pagina I-62).

4.

Usare i pulsanti R-17 (t, y) per spostare il
simbolo
0 a “Parameter” e quindi premere il
pulsante R-16 (ENTER).

• Questo visualizza il menu parametro.

5.

È possibile cambiare ciascuno dei parametri sul
menu parametro come si richiede.

Creazione di una preregolazione
dell’utente

Numeri di preregolazioni dell’utente

Per creare e salvare una preregolazione
dell’utente

(1) Usare i pulsanti R-17 (t, y, u, i) per spostare il

simbolo 0 al parametro che si desidera cambiare.

(2) Usare il selettore o i pulsanti R-14 (–, +) per cambiare

il valore di impostazione.

• Premendo i pulsanti R-14 (–, +)

contemporaneamente si riporta un parametro alla
sua impostazione iniziale di default.

• Di seguito vengono spiegati i significati e le gamme

di impostazione delle voci sullo schermo. Le
impostazioni contrassegnate con un asterisco (

*)

nella colonna “Gamma di impostazione” sono le
impostazioni iniziali di default.

Nome della

voce

Descrizione

Gamma di

impostazione

Synchro
(Tipo di
sincronizzazione)

Specifica il tipo di auto-
accompagnamento in
attesa di avvio
sincronizzazione.

oFF, Normal

*

,

Variation,
Intro

IntroChd
(Accordo di
introduzione)

Specifica gli accordi del
pattern di introduzione
dell’auto-
accompagnamento.

C

*

- B,

Cm - Bm

EndingChd
(Accordo finale)

Specifica gli accordi del
pattern finale dell’auto-
accompagnamento.

C

*

- B,

Cm - Bm

AutoFill
(Fill-in
automatico)

Specifica se un fill-in deve
essere inserito (on) o non
inserito (oFF) alla fine
della progressione di
accordi.

on

*

, oFF

Timing
(Impostazione
timing)

Specifica il timing del
cambio di accordi durante
la riproduzione per gli
accordi registrati. Per le
informazioni sulle
differenze nella
riproduzione per ogni
valore di impostazione,
vedere “Impostazione
timing e riproduzione della
progressione di accordi”
(pagina I-60).

Normal

*

, Half,

Double, 3/4,
3/2

(3) Ripetere i punti (1) e (2) come si richiede.
(4) Dopo che le impostazioni sono nella maniera

desiderata, premere il pulsante R-15 (EXIT).

• Con questa operazione si ritorna alla schermata MP

Edit.

CTK7200_i.book 58 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: