Registrazione di tracce singole – Casio CTK-7200 Manuale d'uso
Pagina 73

Uso del sequenziatore brani
I-72
Questa sezione spiega come registrare alla traccia del
sistema e come registrare alle tracce da 01 a 16. Per i dettagli
sulla configurazione delle tracce e cosa viene registrato su
ciascuna traccia, vedere “Quello che è possibile eseguire con
il sequenziatore brani” (pagina I-70).
1.
Premere il pulsante C-4 (SONG SEQUENCER)
per introdurre il modo di sequenziatore brani.
• Un asterisco (
*) in prossimità di un numero di area di
brano indica che in tale area ci sono già dati registrati.
• Nel misuratore di livello, L indica che la traccia del
sistema è attualmente selezionata, mentre M indica
che è selezionata un’altra traccia (da 01 a 16). Nel caso
di M, un puntatore (e) indica quale traccia è
selezionata.
• Un riquadro nero (
) sopra un numero di traccia nel
misuratore di livello indica che in quella traccia ci sono
già dati registrati.
2.
Usare il selettore o i pulsanti R-14 (–, +) per
selezionare un numero di area del brano.
• Selezionando un’area del brano che contiene già dati
registrati, si richiameranno immediatamente le
impostazioni di intestazione del brano (pagina I-71).
3.
Premere il pulsante C-3 (RECORD).
• Il pulsante inizierà a lampeggiare e la tastiera digitale
entrerà in attesa di registrazione, indicando che la
registrazione si avvierà ogni volta che si esegue
qualche brano sulla tastiera. Fino al punto 7, prestare
attenzione a non premere inavvertitamente un tasto
della tastiera ed avviare involontariamente la
registrazione.
4.
Usare i pulsanti R-17 (u, i) per selezionare la
traccia del sistema.
• Se la traccia del sistema contiene già dati di
registrazione, avviando la registrazione nel punto 7
riportato sotto, si cancelleranno i dati attuali della
traccia del sistema.
5.
Configurare le impostazioni del pannello come
si richiede per l’esecuzione.
• Configurare le impostazioni seguenti: selezione di
timbro e ritmo, tempo, sovrapposizione e suddivisione,
attesa di sincronizzazione (quando si utilizza
l’auto-accompagnamento), mixer, ecc. Per i dettagli
sulle impostazioni che possono essere configurate,
vedere “Avvio registrazione” nella sezione “Contenuto
comune di registrazione della traccia del sistema e
tracce da 01 a 16” (pagina I-71) e “Contenuto di
registrazione della traccia del sistema” (pagina I-71).
Per informazioni sulle impostazioni del mixer, vedere la
sezione “Impostazioni del mixer nel modo di
sequenziatore brani” (pagina I-76).
6.
Eseguire i passi seguenti per configurare la
battuta e le altre impostazioni.
Registrazione di tracce singole
Per registrare un’esecuzione alla traccia del
sistema
Numero di area del brano
(1) Mantenendo premuto il pulsante R-13 (FUNCTION),
premere il pulsante C-17 (MENU).
Questa operazione visualizzerà un menu simile a
quello mostrato sotto, con il simbolo 0 in prossimità di
“Beat” (battuta).
(2) Usare il selettore o i pulsanti R-14 (–, +) per
configurare l’impostazione della battuta.
È possibile specificare un’impostazione della battuta
da 2/4 a 8/4, da 2/8 a 16/8.
(3) Usare il pulsante R-17 (y) per spostare il simbolo 0
a “Metronome” e quindi usare i pulsanti R-14 (–, +) per
attivare o disattivare il metronomo.
Attivando il metronomo, si esegue un conteggio durante
la registrazione, ma non durante la riproduzione.
(4) Usare il pulsante R-17 (y) per spostare il simbolo 0
a “Precount” e quindi premere i pulsanti R-14 (–, +) per
attivare o disattivare il preconteggio.
Attivando il preconteggio, si inserisce un conteggio di
una misura prima dell’avvio della registrazione quando
si preme il pulsante L-16 (START/STOP) nel punto 7.
(5) Premere il pulsante R-15 (EXIT) per uscire dal menu.
CTK7200_i.book 72 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分