I-70, Brani, tracce e parti – Casio CTK-7200 Manuale d'uso
Pagina 71

Uso del sequenziatore brani
I-70
1.
Per maggiori dettagli, vedere i punti da 1 a 4
riportati nella sezione “Per suonare usando una
preregolazione musicale” (pagina I-54).
2.
Premere il pulsante C-3 (RECORD).
• Il pulsante inizierà a lampeggiare e sul display apparirà
la schermata EASY REC.
3.
Iniziare a suonare qualche brano usando una
preregolazione musicale. Per i dettagli, vedere
“Per suonare usando una preregolazione
musicale” (pagina I-54).
• Con questa operazione si avvierà la registrazione
assieme all’auto-accompagnamento, concordemente
con la progressione di accordi predisposta.
• Avviando la registrazione, il pulsante C-3 (RECORD)
cambierà stato da lampeggiante a illuminato fisso.
Durante la registrazione, il display mostrerà la misura
(MEASURE) e battuta (BEAT) attuale.
4.
Per arrestare la registrazione, premere il
pulsante L-16 (START/STOP).
• Dopo l’arresto della registrazione, appare sul display la
schermata iniziale del modo di sequenziatore brani.
• In questo momento è possibile premere il pulsante L-16
(START/STOP) per riprodurre quello che è stato
appena registrato. Per i dettagli sulla riproduzione del
contenuto registrato, vedere la sezione “Riproduzione
di un brano registrato” (pagina I-79).
5.
Per uscire dal sequenziatore brani, premere il
pulsante C-4 (SONG SEQUENCER) o il pulsante
R-15 (EXIT).
L’uso più semplice del sequenziatore brani è quello per
registrare una vostra esecuzione. Per i dettagli, vedere “Per
usare EASY REC per registrare” (pagina I-68). Virtualmente
tutto ciò che si esegue sulla tastiera può essere registrato dal
sequanziatore brani.
Inoltre è possibile usare il sequenziatore brani per eseguire la
registrazione multitraccia di 17 tracce differenti ed
assemblarle in un brano finale. Ad esempio, è possibile
registrare prima una traccia di piano, seguita da una traccia di
basso, quindi una traccia di chitarra o tracce che
rappresentano altri strumenti musicali.
Un singolo brano può essere realizzato con un massimo di
17 tracce. Le 17 tracce sono suddivise come viene mostrato
nella tabella seguente.
• La tastiera digitale utilizza parti multiple simultaneamente
per suonare contemporaneamente
l’auto-accompagnamento, un timbro di sovrapposizione
della tastiera, e un timbro di suddivisione della tastiera. La
traccia del sistema viene utilizzata per registrare le note di
queste parti in una singola posizione.
• Le tracce da 01 a 16 corrispondono ciascuna ad una
singola parte di strumenti musicali. Ciascuna traccia è
utilizzata per registrare le note di ogni singola parte.
• Le parti mostrate nella tabella riportata sopra
corrispondono alle parti del mixer. Per i dettagli, vedere
“Uso del mixer” (pagina I-36).
• La parte B10 é una parte solo di suono di batteria.
Per usare EASY REC per registrare
un’esecuzione utilizzando una
preregolazione musicale
Quello che è possibile eseguire
con il sequenziatore brani
Brani, tracce e parti
Brano
Traccia
Numero di
parte
Contenuto delle parti
Traccia del
sistema
A04
Auto-accompagnamento (timbro
di auto-harmonize)
A05
Tastiera (parte UPPER 1)
A06
Tastiera (parte UPPER 2)
A07
Tastiera (parte LOWER)
A09
Auto-accompagnamento
(Parte di percussione)
A10
Auto-accompagnamento
(Parte di battgeria)
A11
Auto-accompagnamento
(Parte di basso)
A12
Auto-accompagnamento
(Parte di Accordo 1)
A13
Auto-accompagnamento
(Parte di Accordo 2)
A14
Auto-accompagnamento
(Parte di Accordo 3)
A15
Auto-accompagnamento
(Parte di Accordo 4)
A16
Auto-accompagnamento
(Parte di Accordo 5)
Traccia 01
Traccia 16
B01
B16
Tastiera (parte B01)
Tastiera (parte B16)
CTK7200_i.book 70 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分