Modo sintetizzatore i-52 – Casio CTK-691 Manuale d'uso
Pagina 54

Modo Sintetizzatore
I-52
z Vibrato Waveform (Forma d’onda del vibrato) (Gamma:
Vedere di seguito.)
Specifica la forma d’onda del vibrato.
z Vibrato Delay (Ritardo del vibrato)
(Gamma: da –64 a 00 a +63)
Specifica la quantità di tempo prima che il vibrato inizi.
z Vibrato Rate (Velocità del vibrato)
(Gamma: da –64 a 00 a +63)
Velocità dell’effetto di vibrato
z Vibrato Depth (Profondità del vibrato)
(Gamma: da –64 a 00 a +63)
Profondità dell’effetto di vibrato
z Octave Shift (Spostamento di ottava)
(Gamma: da –2 a 0 a +2)
Spostamento in su/in giù dell’ottava
z Level (Livello) (Gamma: da 000 a 127)
Questo parametro controlla il volume globale del tono.
Maggiore è il valore, più alto è il volume. L'impostazione sul
livello zero significa che il tono non suona affatto.
z Touch Sensitivity (Sensibilità della risposta al tocco)
(Gamma: da –64 a 00 a +63)
Questo parametro controlla i cambiamenti nel volume del
tono conformemente alla pressione esercitata sui tasti della
tastiera. Un valore positivo maggiore fa aumentare il volume
dell'emissione man mano che la pressione aumenta, mentre
un valore negativo fa diminuire il volume con una pressione
sui tasti della tastiera aumentata. L'impostazione su zero non
specifica alcun cambiamento nel volume dell'emissione
conformemente alla pressione esercitata sui tasti della
tastiera.
z Reverb Send (Invio reverb) (Gamma: da 000 a 127)
Questo parametro regola il reverb.
z Chorus Send (Invio chorus) (Gamma: da 000 a 127)
Questo parametro regola il chorus.
z DSP Line (Linea DSP) (Impostazioni: on (Attivazione),
oFF (Disattivazione))
Questo parametro controlla se l’effetto DSP è usato o meno.
Valore
Significato
Forma d’onda
Sin
Onda sinusoidale
tri
Onda triangolare
SAU
Onda a denti di sega
Sqr
Onda quadrata
705A-D-162A
CTK691I01-01.book 52 ページ 2003年10月21日 火曜日 午後6時16分