Uso dell’armonizzazione automatica – Casio CTK-691 Manuale d'uso
Pagina 43

I-41
Accompagnamento automatico
Quando si usa l'accompagnamento automatico,
l'armonizzazione automatica aggiunge automaticamente
delle note addizionali alla melodia conformemente
all'accordo in corso di esecuzione. Il risultato è un effetto di
armonia che rende la linea della melodia più ricca e più piena.
1.
Usare il pulsante MODE per selezionare
FINGERED o CASIO CHORD come modo di
accompagnamento.
Il modo di accompagnamento attualmente
selezionato è quello la cui spia è illuminata. Per i
dettagli, fare riferimento a “Pulsante MODE” a
pagina I-34.
2.
Premere AUTO HARMONIZE per attivare
l’armonizzazione automatica.
Questa operazione fa apparire un indicatore sul
display accanto a AUTO HARMONIZE.
3.
Avviare l’esecuzione dell’accompagnamento
automatico, e suonare qualcosa sulla tastiera.
4.
Per disattivare l’armonizzazione automatica,
premere AUTO HARMONIZE una volta.
Questa operazione fa scomparire l'indicatore
accanto a AUTO HARMONIZE.
L’armonizzazione automatica si disattiva
temporaneamente ogni volta che si avvia la riproduzione di
un brano di dimostrazione. Essa si riattiva appena
l’operazione o la funzione che ne ha causato la
disattivazione viene completata.
L’armonizzazione automatica è abilitata soltanto quando il
modo di accompagnamento automatico è FINGERED o
CASIO CHORD.
L'armonizzazione automatica consente di scegliere tra i
seguenti 10 tipi di armonizzazione automatica. Il
cambiamento di tipo viene eseguito dalla voce di
impostazione usando il pulsante TRANSPOSE/FUNCTION.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a “Cambiamento
di altre impostazioni” a pagina I-77.
Le note suonate sulla tastiera sono dette “note di melodia”,
mentre le note aggiunte alla melodia mediante
l’armonizzazione automatica sono dette “note di
armonizzazione”. L’armonizzazione automatica
normalmente utilizza il tono selezionato per le note di
melodia come tono per le note di armonizzazione, ma è
possibile usare il mixer (pagina I-43) per specificare un tono
differente per le note di armonizzazione. Il tono delle note di
armonizzazione è assegnato al canale 5 del mixer, pertanto far
passare il canale 5 al tono che si desidera utilizzare per le note
di armonizzazione.
Oltre al tono, è possibile usare il mixer anche per cambiare
altri parametri, come il bilanciamento del volume. Fare
riferimento a “Uso del modo di modifica parametro” a pagina
I-45 per i dettagli su questi procedimenti.
Il tono delle note di armonizzazione di default quando si
attiva l’armonizzazione automatica la prima volta è lo
stesso tono delle note di melodia.
Il cambiamento dell’impostazione del tono della melodia fa
cambiare automaticamente il tono delle note di
armonizzazione nella stessa impostazione.
Uso dell’armonizzazione
automatica
Per usare l’armonizzazione automatica
Tipi di armonizzazione automatica
Note e toni dell’armonizzazione automatica
705A-D-151A
CTK691I01-01.book 41 ページ 2003年10月21日 火曜日 午後6時16分