I-21 operazioni di base – Casio CTK-691 Manuale d'uso
Pagina 23

I-21
Operazioni di base
Toni di organo a barra di trazione:
50 toni preselezionati + 100 toni dell’utente
*1: Fare riferimento a “Cambiamento dei toni e
configurazione delle impostazioni degli effetti DSP” a
pagina I-22.
*2: Area della memoria per i toni creati dall’utente. Fare
riferimento a “Modo Sintetizzatore” a pagina I-48. Le
aree dei toni dell'utente da 600 a 699 inizialmente
contengono gli stessi dati dei tipi di DSP da 000 a 099.
*3: Dipende dalle impostazioni dei toni di fonte e
dell'utente. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
“Modo Sintetizzatore” a pagina I-48.
*4: Area per i dati trasferiti da un computer. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a “Uso del servizio di
scaricamento dati” a pagina I-88. Per informazioni sulle
forme d'onda, fare riferimento a “Creazione di un tono
dell’utente” a pagina I-51.
*5: Dipende dal tono. È possibile controllare questo stato
guardando il pulsante DSP. Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a “Pulsante DSP” a pagina I-30.
*6: Area della memoria per i toni creati dall'utente. Fare
riferimento a “Per modificare un tono di organo a barra
di trazione” a pagina I-25. Le aree dei toni di organo a
barra di trazione dell'utente inizialmente contengono
due gruppi degli stessi dati dei tipi di toni di organo a
barra di trazione da 000 a 049.
Non è possibile selezionare i numeri di tono non inclusi
nelle gamme sopra indicate (toni standard da 516 a 599 e
da 720 a 799, e toni di organo a barra di trazione da 050 a
099). Quando si usano i tasti [+] e [–] per scorrere i numeri
di tono, lo scorrimento prosegue saltando i numeri
inutilizzati. Per esempio, la pressione di [+] quando è
selezionato 515, fa passare direttamente a 600.
1.
Localizzare il tono che si desidera utilizzare
nella lista dei toni e annotare il suo numero di
tono.
2.
Premere il pulsante TONE.
3.
Usare i tasti numerici per introdurre il numero di
tono di tre cifre del tono che si desidera
selezionare.
Esempio:
Per selezionare “332 ACOUSTIC BASS GM”,
introdurre 3, 3 e quindi 2.
Introdurre sempre tutte e tre le cifre del numero di tono,
compresi gli zeri iniziali (se presenti).
È anche possibile far aumentare il numero di tono
visualizzato premendo [+], e farlo diminuire premendo [–].
Quando è selezionata una delle batterie (numeri di tono da
500 a 515), a ciascun tasto della tastiera viene assegnato
un suono di percussione differente. Per i dettagli, fare
riferimento a pagina A-12.
Il termine polifonia indica il numero massimo di note che è
possibile suonare contemporaneamente. La tastiera ha una
polifonia a 32 note, che comprende le note suonate dall'utente
sulla tastiera e i ritmi e i pattern di accompagnamento
automatico riprodotti dalla tastiera. Questo significa che
mentre un ritmo o un pattern di accompagnamento
automatico è in fase di riproduzione sulla tastiera, il numero
di note (polifonia) disponibile per l'esecuzione sulla tastiera è
ridotto. Notare inoltre che alcuni toni offrono una polifonia a
10 note soltanto.
Numero
Numero
di toni
Tipo di tono
Attivazione/
Disattivazione
DSP Line
(Linea DSP)
(*1)
000-049
50
Toni preselezionati
Attivato/
Disattivato (*5)
100-199
100
Toni dell'utente (*6)
Attivato/
Disattivato (*3)
Per selezionare un tono
Polifonia
705A-D-131A
CTK691I01-01.book 21 ページ 2003年10月21日 火曜日 午後6時16分