Applicazione degli effetti ai toni, Blocchi degli effetti selezione di un tipo di dsp, I-28 – Casio CTK-691 Manuale d'uso
Pagina 30

Applicazione degli effetti ai toni
I-28
Applicazione degli effetti ai toni
Questa tastiera offre una vasta gamma di effetti che è
possibile applicare ai toni.
Gli effetti incorporati comprendono una ricca serie di
variazioni che consentono l’accesso a vari effetti digitali
generali.
L’illustrazione sottostante mostra in che modo sono
organizzati gli effetti di questa tastiera.
J DSP
Gli effetti DSP vengono applicati al collegamento tra la fonte
sonora e l'emissione. È possibile selezionare effetti di
distorsione e di modulazione. È possibile creare
predisposizioni di effetti DSP ed anche trasferire i dati di DSP
scaricati dal computer di cui si dispone. La tastiera dispone di
una memoria che consente di memorizzare un massimo di
100 predisposizioni di effetti DSP. Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a “Uso del servizio di scaricamento dati” a
pagina I-88 e a “Salvataggio delle impostazioni dei parametri
dei DSP” a pagina I-30.
J REVERB
Il reverb simula l’acustica di tipi specifici di ambienti. È
possibile scegliere tra 16 diversi effetti reverb, compresi
“Room” e “Hall”.
J CHORUS
L’effetto chorus conferisce al suono una maggiore profondità
facendolo vibrare. È possibile scegliere tra 16 diversi effetti
chorus, compresi “Chorus” e “Flanger”.
L’equalizzatore è un altro tipo di effetto che è possibile usare
per eseguire regolazioni per la qualità tonale. Le frequenze
sono divise tra un certo numero di bande, e l’aumento e
l’abbassamento del livello di ciascuna banda di frequenza
altera il suono.
È possibile riprodurre l’acustica ottimale per il tipo di musica
in corso di esecuzione (per esempio, musica classica)
selezionando l'impostazione di equalizzatore pertinente.
Oltre ai 100 tipi di effetti incorporati, è anche possibile
modificare i tipi di effetti per crearne altri originali e
memorizzarli nella memoria dell’utente. È possibile avere
contemporaneamente un massimo di 100 tipi di effetti alla
volta nella memoria dell’utente. È anche possibile selezionare
il tipo di DSP del tono con DSP abilitato utilizzato per ultimo.
Ciò significa che si ha sempre accesso al tipo di DSP dei toni
avanzati e dei toni scaricati da Internet. Per selezionare il tipo
di DSP del tono con DSP abilitato utilizzato per ultimo,
selezionare “ton” al punto 3 del procedimento descritto di
seguito.
Eseguire i seguenti punti per selezionare un tipo di DSP.
Quando si usa un effetto DSP, si deve usare il mixer per
verificare che le linee DSP delle parti necessarie siano
attivate. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
“Funzione di mixer” a pagina I-43.
1
EFFECT
2
EXIT
3
DSP
4
[
]/[
]/[ ]/[ ] CURSOR
5
Tasti numerici
6
[+]/[–]
Blocchi degli effetti
Selezione di un tipo di DSP
705A-D-138A
CTK691I01-01.book 28 ページ 2003年10月21日 火曜日 午後6時16分