I-101 lista degli algoritmi dei dsp – Casio CTK-691 Manuale d'uso
Pagina 103

I-101
Lista degli algoritmi dei DSP
J 24 : Reverse Gate Reverb (Reverb a gate inverso)
Funzione
Questo è un reverb a gate con un effetto di rotazione
inversa.
Parametri
J 25 : Reflection (Riflessione)
Funzione
Questo è un effettore che estrae il primo suono riflesso da
un suono riverberato.
Parametri
J 26 : Flanger (Flanger)
Funzione
Questo è un flanger in conformità con un LFO a onda
sinusoidale.
Parametri
J 27 : Reverb (Reverb)
Funzione
Questo è un effettore che preserva l’ampiezza di un suono
aggiungendo un suono riverberato.
Parametri
1:
HPF (Filtro passa alto) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la frequenza di taglio del filtro passa
alto.
Un valore maggiore taglia la gamma bassa.
2:
Feedback (Feedback) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la ripetizione del reverb.
3:
High Damp (Prolungamento per gamma alta)
(Gamma: da 0 a 127)
Regola il prolungamento del suono ritardato
della gamma alta.
Minore è il valore, maggiore è il prolungamento
del suono ritardato della gamma alta.
4:
Diffusion (Diffusione) (Gamma: da 0 a 127)
Fornisce la regolazione precisa del reverb.
5:
Wet Level (Livello del suono processato)
(Gamma: da 0 a 127)
Regola il livello del suono dell’effetto.
6:
Dry Level (Livello del suono non processato)
(Gamma: da 0 a 127)
Regola il livello del suono originale.
0:
LPF (Filtro passa basso) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la frequenza di taglio del filtro passa
basso.
Un valore minore taglia la gamma alta.
1:
HPF (Filtro passa alto) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la frequenza di taglio del filtro passa
alto.
Un valore maggiore taglia la gamma bassa.
2:
Feedback (Feedback) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la ripetizione del reverb.
3:
High Damp (Prolungamento per gamma alta)
(Gamma: da 0 a 127)
Regola il prolungamento del suono riverberato
della gamma alta.
Minore è il valore, maggiore è il prolungamento
del suono riverberato della gamma alta.
4:
Diffusion (Diffusione) (Gamma: da 0 a 127)
Fornisce la regolazione precisa del reverb.
5:
Wet Level (Livello del suono processato)
(Gamma: da 0 a 127)
Regola il livello del suono dell’effetto.
6:
Dry Level (Livello del suono non processato)
(Gamma: da 0 a 127)
Regola il livello del suono originale.
0:
Type (Tipo) (Gamma: da 0 a 7)
Seleziona tra gli otto pattern di riflessione
disponibili.
1:
Wet Level (Livello del suono processato)
(Gamma: da 0 a 127)
Regola il livello del suono dell’effetto.
2:
Feedback (Feedback) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la ripetizione del suono riflesso.
3:
Tone (Tono) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il tono del suono riflesso.
0:
LFO Rate (Velocità dell’LFO) (Gamma: da 0 a
127)
Regola la velocità dell’LFO.
1:
LFO Depth (Profondità dell’LFO) (Gamma: da
0 a 127)
Regola la profondità dell’LFO.
2:
Feedback (Feedback) (Gamma: da –64 a 0 a +63)
Regola il feedback del suono.
3:
Wet Level (Livello del suono processato)
(Gamma: da 0 a 127)
Regola il livello del suono dell’effetto.
0:
Tone (Tono) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il tono del suono riverberato.
705A-D-211A
CTK691I01-01.book 101 ページ 2003年10月21日 火曜日 午後6時16分