Casio CTK-691 Manuale d'uso
Pagina 31

I-29
Applicazione degli effetti ai toni
1.
Premere il pulsante EFFECT in modo che
l’indicatore appaia sul display accanto a
EFFECT.
2.
Premere il tasto CURSOR [ ].
La schermata di impostazione tipo di DSP appare
automaticamente cinque secondi circa dopo la
pressione del tasto.
3.
Usare i tasti [+] e [–] o i tasti numerici per
selezionare il tipo di DSP desiderato.
Fare riferimento a “Lista degli effetti” a pagina
A-18 per informazioni sui tipi di DSP che è
possibile selezionare.
A questo punto è anche possibile cambiare i
parametri dell’effetto selezionato, se lo si
desidera. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a “Cambiamento delle impostazioni
dei parametri dei DSP”.
L’area di visualizzazione tipo di DSP visualizza il numero di
DSP (da 000 a 119) o “ton” (tono dell’utente creato usando
il DSP).
È possibile controllare l’intensità relativa di un DSP e la
maniera in cui esso viene applicato. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento alla sezione successiva dal
titolo “Parametri dei DSP”.
1.
Dopo aver selezionato il tipo di DSP desiderato,
usare i tasti CURSOR [ ] e [ ] per
visualizzare il parametro di cui si desidera
cambiare l'impostazione.
Questa operazione visualizza la schermata di
impostazione parametri.
2.
Usare i tasti [+] e [–] o i tasti numerici per
effettuare l’impostazione del parametro
desiderata.
La pressione contemporanea dei tasti [+] e [–]
riporta il parametro alla sua impostazione
consigliata.
3.
Premere il pulsante EFFECT o EXIT.
Questa operazione fa uscire il display dalla
schermata di impostazione tono o ritmo.
La sezione seguente descrive i parametri per ciascun DSP.
J DSP
z Parametro da 0 a 7
Questo parametro differisce in conformità con
l’algoritmo* del tipo di DSP selezionato. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a “Lista degli effetti” a
pagina A-18 e a “Lista degli algoritmi dei DSP” a pagina
I-95.
* Struttura dell’effettore e tipo di operazione
z DSP Reverb Send (Invio reverb DSP)
(Gamma: da 000 a 127)
Specifica la quantità di suono post-DSP che deve essere
inviata al reverb.
z DSP Chorus Send (Invio chorus DSP)
(Gamma: da 000 a 127)
Specifica la quantità di suono post-DSP che deve essere
inviata al chorus.
L’applicazione o meno di un effetto alle parti che stanno
suonando dipende anche dalle impostazioni di Reverb
Send, Chorus Send, e di attivazione/disattivazione DSP
del modo Mixer. Per ulteriori informazioni, fare riferimento
a “Funzione di mixer” a pagina I-43.
La riproduzione di un brano di dimostrazione (pagina I-11)
fa cambiare automaticamente l’effetto in quello che è
assegnato al brano. Non è possibile cambiare o annullare
l’effetto di un brano di dimostrazione.
Il cambiamento dell’impostazione dell’effetto mentre il
suono viene emesso dalla tastiera causa una lieve
interruzione nel suono quando l’effetto cambia.
Alcuni toni, detti “toni avanzati,” attivano automaticamente
il DSP line per produrre un suono di qualità più ricca e più
elevata. Se si assegna un tono avanzato ad una parte della
tastiera (canali da 1 a 4), il DSP line si attiva
automaticamente e la selezione del DSP cambia
conformemente alle impostazioni del tono avanzato.
Inoltre, l'impostazione di attivazione/disattivazione DSP
line del modo Mixer per la parte della tastiera a cui è
assegnato il tono avanzato viene attivata*.
*
L’impostazione del DSP line del modo Mixer viene
disattivata automaticamente per ciascuna parte a cui
non è assegnato un tono avanzato.
Per questo motivo, gli effetti DSP precedentemente
applicati a queste parti vengono annullati, il che può
rendere differente il suono del loro tono. In questo
caso, visualizzare la schermata del mixer e riattivare il
DSP.
Cambiamento delle impostazioni dei
parametri dei DSP
Parametri dei DSP
705A-D-139A
CTK691I01-01.book 29 ページ 2003年10月21日 火曜日 午後6時16分