Casio CTK-6200 Manuale d'uso
Pagina 62

I-61
Salvataggio delle configurazioni della tastiera nella
memoria di registrazione
La memoria di registrazione vi permette di memorizzare le
configurazioni della tastiera digitale (timbro, ritmo, ecc.) per
richiamarle istantaneamente ogniqualvolta sia necessario.
• Per informazioni sulle voci che possono essere parte di una
configurazione di registrazione, vedere “Lista dei parametri”
(pagina I-126).
• Quando si richiama una configurazione di registrazione, è
possibile richimare solo le voci di impostazione relative agli
accompagnamenti, o solo le voci di impostazione relative
alle scale. Per maggiori informazioni, vedere la sezione
“RegFltAcmp (Filtro di registrazione: Accompagnamento)”
(pagina I-97) e “RegFltScal (Filtro di registrazione: Scala)”
(pagina I-97).
È possibile avere fino ad un massimo di 32 configurazioni
nella memoria di registrazione. I pulsanti C-8 (BANK) e da
C-9 (1) a C-12 (4) sono destinati per la selezione del banco e
area.
• Ogni pressione del pulsante C-8 (BANK) commuta
ciclicamente i numeri di banco da 1 a 8.
• Premendo un pulsante da C-9 (1) a C-12 (4), si sceglie
l’area corrispondente nel banco attualmente selezionato.
■ Esempio di salvataggio registrazione
In questo esempio, i dati mostrati nella tabella sotto vengono
salvati alle configurazioni seguenti in Banco 1.
• Configurazione della melodia iniziale salvata in Setup 1-1.
• Configurazione della seconda melodia salvata in Setup 1-2.
• Configurazione della terza melodia salvata in Setup 1-3.
R-14
R-14
L-1
L-1
C-8
C-8
C-11
C-11
C-10
C-10
C-9
C-9
C-12
C-12
C-13
C-13
Area 1
Area 2
Area 3
Area 4
Banco 1
Setup 1-1
Setup 1-2
Setup 1-3
Setup 1-4
Banco 2
Setup 2-1
Setup 2-2
Setup 2-3
Setup 2-4
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Banco 8
Setup 8-1
Setup 8-2
Setup 8-3
Setup 8-4
Setup 1-1
Setup 1-2
Setup 1-3
Numero di timbro
E:016
H:001
A:001
Numero di ritmo
A:015
E:013
A:044
Tempo
080
140
089
C-8
C-9
C-10
C-11
C-12